Il Superbonus traina il settore delle costruzioni

Eltrak banner ad

Circa 235 mila posti di lavoro generati, con un aumento del Pil legato per più di un terzo alla crescita del comparto e introiti fiscali oltre il 30%.

Questi i numeri che caratterizzano gli ultimi due anni del settore delle costruzioni in Italia secondo un rapporto di Silvi Costruzioni Edili.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

A far da volano al settore il Superbonus al 110%, la maxi detrazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio subito lo scoppio della pandemia da Covid-19 che ha paralizzato l’attività economica tricolore. Nel 2021 sono stati spesi oltre 36 miliardi di euro solo a considerare i cappotti termici. Grazie al Superbonus 110% nel 2021 erano ripartiti gli investimenti: +25% secondo lo Smart Building Report del Politecnico di Milano. “E negli ultimi 2 anni il settore delle costruzioni ha potuto appunto svolgere un ruolo chiave nello sviluppo economico del nostro Paese”, ribadisce Silvia Silvi, direttrice generale di Silvi Costruzioni Edili.

Ma i problemi sono all’orizzonte e riguardano le pressioni inflazionistiche e il caro materie prime.

Fonte: www.wallstreetitalia.com

Saracakis banner ad