La Namibia Emerge come Principale Fornitore di Marmo per la Cina

Eltrak banner ad

La Cina è diventata la principale destinazione di esportazione per il marmo della Namibia, consolidando una relazione forte e in crescita tra i due paesi in questo settore. Negli ultimi anni, il partenariato commerciale e di investimento tra Namibia e Cina è fiorito, portando a un significativo aumento delle esportazioni di marmo namibiano verso la Cina.

Esportazioni

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Nel 2023, la Namibia ha esportato una quantità considerevole di marmo in Cina, raggiungendo circa 150.000 tonnellate. Questa cifra rappresenta una quota significativa del 50% delle esportazioni totali di marmo della Namibia. Questo volume crescente riflette la domanda sempre più elevata di marmo namibiano nel mercato cinese. Il marmo bianco, in particolare la popolare varietà “Namibia Fantasy”, è particolarmente ricercato in Cina per il suo aspetto estetico unico e la notevole resistenza, contribuendo in modo significativo al boom delle esportazioni.

Investimenti

Gli investimenti cinesi nel settore dell’estrazione e della lavorazione del marmo in Namibia hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del settore. Questi investimenti hanno facilitato la creazione di nuove cave, la modernizzazione delle strutture esistenti e la creazione di preziose opportunità di lavoro per la forza lavoro locale. Un esempio emblematico è il notevole investimento di 100 milioni di dollari da parte della China National Materials Group Corporation (CNMGC) in una nuova cava di marmo situata nella regione di Otjozondjupa. Questo significativo investimento ha sostanzialmente rafforzato la capacità di produzione di marmo della Namibia e la qualità generale dei suoi prodotti.

Collaborazioni

Namibia e Cina hanno promosso strette collaborazioni nel settore del marmo, che includono joint venture, iniziative di scambio di conoscenze e programmi di formazione. Nel 2022, i due paesi hanno firmato un importante memorandum d’intesa (MoU) progettato per consolidare la loro cooperazione nel campo delle risorse minerarie, incluso il marmo. Questo accordo sottolinea l’impegno di entrambe le nazioni a rafforzare continuamente i loro legami commerciali e di investimento, promuovendo la crescita e la prosperità reciproche.

Conclusione

La Cina ha consolidato la sua posizione come principale destinazione di esportazione per il marmo della Namibia, con le esportazioni che hanno registrato una crescita costante negli ultimi anni. L’afflusso di investimenti cinesi e le strette collaborazioni stabilite tra i due paesi hanno contribuito significativamente all’espansione dell’industria del marmo della Namibia, creando nuove opportunità e stimolando la crescita economica della nazione. Con la firma del MoU del 2022, le prospettive future per un ulteriore sviluppo e per un rapporto ancora più forte tra Namibia e Cina appaiono particolarmente promettenti.

Saracakis banner ad