Nel 2024 aumento del 30% degli investimenti alberghieri in Italia

Credit by Marmomacchine International
Eltrak banner ad

Secondo l’Italy Hotel Investment Report 2024 realizzato da Ernst & Young Global Limited – che fotografa la performance annuale del mercato alberghiero italiano – lo scorso anno gli investimenti nell’hotellerie nel nostro Paese hanno fatto segnare una crescita del 30% rispetto al 2023 raggiungendo i 2,1 mld di euro, il secondo valore più alto mai registrato dopo il picco del 2019 e ben al di sopra della media dell’ultimo decennio, pari a 1,65 mld.

Questo trend rappresenta un segnale confortante anche per il comparto italiano della pietra naturale, da sempre materiale di riferimento nei progetti alberghieri, soprattutto di fascia alta. A questo riguardo, il 45% delle operazioni ha riguardato il segmento dei 5 stelle e il 44% i 4 stelle.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Le principali destinazioni per gli investimenti alberghieri nel 2024 sono state Roma, che si conferma al primo posto con 465 mln di euro (22% del totale), Venezia con 353 mln (17%) e Milano con 173 mln (8%). Si segnala che le destinazioni resort hanno rappresentato il 39% del valore complessivo degli investimenti (per 831 mln), con un incremento dell’11% rispetto al 2023. Il Lago di Como guida la classifica di questo segmento con una quota del 30% del totale, seguita da Sicilia (15%) e Forte dei Marmi (11%).

Il report rivela che una transazione alberghiera su due ha visto protagonisti investitori internazionali, prevalentemente europei (27%) e del Medio Oriente (22%). Inoltre, il 51% delle operazioni sono state a valore aggiunto – ovvero sviluppi, conversioni e miglioramenti di hotel esistenti -, confermando il trend degli ultimi 10 anni.

Fonte: www.marmomacchineinternational.com

Saracakis banner ad