martedì, Giugno 6, 2023
Iktinos banner ad
Eltrak - Cat banner ad
Papagiannoulis banner ad

Notizie

A Milano gli Stati Generali dell’Industria Marmifera

A tre settimane dallo svolgimento dell’evento sono già 150 i Delegati accreditati a partecipare all’Assemblea Generale Confindustria Marmomacchine, che si terrà a Milano il 23...

Area Italia Confindustria Marmomacchine alla Xiamen Stone Fair 2023

Confindustria Marmomacchine parteciperà alla Xiamen International Stone Fair 2023 in programma dal 5 all’8 giugno p.v. presso il Xiamen International Conference & Exhibition Center.Xiamen Internacional Stone Fair 2023...

Gli architetti studiano il futuro delle cave di marmo nel Trapanese

Un weekend immersi nel bianco delle cave di marmo del Trapanese con un obiettivo: migliorare sempre di più la conoscenza e la tutela del...

L’azienda Dermitzakis Bros SA partecipa per un altro anno alla edizione della Xiamen...

Dermitzakis Bros S.A - Greek White Marble, con oltre 30 anni di esperienza nel settore del marmo, è oggi una delle aziende leader nel...

Hellenic Marble Group: quattro nuovi prodotti alla fiera di Xiamen in Cina

Anche quest'anno Hellenic Marble Group (HMG), il gruppo di aziende di Ioannis Birros, sarà presente a una delle più grandi fiere del settore, la...

Iktinos Hellas S.A. alla fiera di Xiamen

Iktinos Hellas S.A. partecipa per un altro anno alla China Xiamen International Stone Fair dal cinque all'otto giugno.La Fiera di Xiamen è una...

Walter Danesi della Cava Museo Fantiscritti ospite di un convegno sul marmo a Trieste

La storia delle cave di Carrara raccontata non, come di consuetudine a Fantiscritti ma a Trieste.Walter Danesi della Cava Museo di Fantiscritti, è stato...

A Milano torna ME-Made expo: sostenibilità chiave per la filiera costruzioni

Dal 15 al 18 novembre a Fiera Milano la nuova edizione della manifestazione dedicata all’edilizia. Dati Unicmi: prospettive di ulteriore crescita nel biennio 2023-2024 Non una...

L’evento annuale di Confindustria Marmomacchine si terrà il 23 giugno

Non è facile capire cosa è successo nel mondo della pietra naturale nel 2022 e cosa succederà nel 2023. Rapporti, statistiche, approfondimenti sulle performance...

La leggerezza del marmo: tappeti, lampade sospese e mensole

Spesso abbinato al concetto di “pesantezza”, il marmo può, in realtà, rappresentare la leggerezza se utilizzato in complementi d’arredo come lampade, mensole, scaffali.Già gli...

Sculture e installazioni d’artista nel centro di Carrara

Nella capitale del marmo va in scena la settima edizione di “White Carrara”, la manifestazione che porta sculture, fotografie d'autore e installazioni artistiche nel...

Carrara Studi Aperti 2023: la magia del marmo

A partire dalle 19.30 di venerdì 9 giugno 2023, torna a Carrara la manifestazione  “Carrara Studi Aperti“, occasione unica per visitare i laboratori e gli...

Confindustria Marmomacchine ricevuta dal Ministro algerino dell’Energia e delle Miniere

Il Ministro dell'Energia e delle Miniere, S.E. Mohamed Arkab, ha confermato il suo pieno sostegno a progetti di formazione e partenariato tra aziende algerine...
Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Eltrak banner ad
Anodos banner ad
Marmomacchineinternational banner ad
Marmomacchineinternational banner ad
Geoslam Landmark banner ad
Thrace Marble banner ad
Thrace Marble banner ad
Stonetech banner ad
Marble Consulting banner ad
Oikodomi Expo banner ad
Oikodomi Expo banner ad
Oikodomi Expo banner ad
Barcom banner ad

Statistiche

Costruzioni

Macchinari

Arte & Design

La leggerezza del marmo: tappeti, lampade sospese e mensole

Spesso abbinato al concetto di “pesantezza”, il marmo può, in realtà, rappresentare la leggerezza se utilizzato in complementi d’arredo come lampade, mensole, scaffali.Già gli...

Sculture e installazioni d’artista nel centro di Carrara

Nella capitale del marmo va in scena la settima edizione di “White Carrara”, la manifestazione che porta sculture, fotografie d'autore e installazioni artistiche nel...

Salone del Mobile.Milano: Marmo e pietra nelle nuove collezioni 2023

Tra i materiali da costruzione più usati fin dall’antichità – Plinio il Vecchio ne decantava già le qualità nella sua Naturalis historia – il marmo e gli...

Le voci dell’arte: pace, fratellanza, solidarietà: aperte le iscrizioni al premio ‘Carrara Città creativa...

'Le voci dell'arte: pace fratellanza, solidarietà': è questo il tema scelto da Comune di Carrara e Club per l'Unesco 'Carrara dei marmi' per la...

Carrara Studi Aperti: 50 atelier, 100 artisti, laboratori ed eventi

Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e molti altri, la storia della scultura e dell'arte mondiali...

Storia