Alejandro Miras, Direttore di Stonegal: “Nessun professionista dell’estrazione, della produzione, dell’architettura o del design d’interni rimarrà indifferente a Stonegal.”

Credit by revistaaproin.com
Eltrak banner ad

Stonenews intervista Alejandro Miras, direttore di Stonegal, la fiera internazionale della pietra naturale che terrà la sua prima edizione dal 2 al 5 giugno a Vigo, in Spagna. Miras condivide le sue intuizioni sulle iniziative internazionali per attrarre visitatori e fornisce dettagli sul programma di attività dell’evento.

Come è nata l’idea di creare una fiera come Stonegal, dedicata esclusivamente alla pietra naturale?

Oggi, la maggior parte delle fiere internazionali che includono la pietra naturale sono fortemente influenzate dai materiali sintetici. Puntare su un evento dedicato esclusivamente alla pietra naturale può sembrare rischioso, ma in una prospettiva a lungo termine, questo materiale segue un percorso completamente diverso rispetto ai sintetici. La pietra naturale si distingue per la sua autenticità, durabilità e bellezza, qualità che la collocano in una categoria superiore.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

In un’epoca in cui la sostenibilità è una priorità globale, la pietra naturale rappresenta un’alternativa ecologica, riutilizzabile e senza tempo rispetto ai materiali fabbricati, che hanno un’impronta ambientale significativa.

Cosa rende Stonegal un evento internazionale?

Il ruolo della Spagna e del Portogallo nell’industria globale della pietra naturale evidenzia la necessità di un evento di questa portata nella Penisola Iberica. Questi due paesi sono tra i principali produttori ed esportatori di granito, marmo, ardesia e altre varietà, svolgendo un ruolo chiave nella catena di approvvigionamento globale.

Inoltre, la nostra collaborazione con Confindustria Marmomacchine garantisce la promozione e la commercializzazione di Stonegal da Milano, raggiungendo leader del settore in Italia, Grecia, Turchia e altri paesi. Questo approccio strategico posiziona Stonegal come una piattaforma internazionale che favorisce le connessioni tra i mercati chiave.

Come state incentivando le aziende a partecipare come espositori?

Oltre alla novità di lanciare una nuova fiera dopo diversi anni senza eventi di questa portata, il profilo altamente specializzato di Stonegal—focalizzato esclusivamente sui professionisti e non aperto al grande pubblico—offre un valore unico.

Stiamo inoltre organizzando un Congresso Internazionale con la partecipazione di architetti, interior designer, costruttori e figure chiave della filiera della pietra, rendendo l’evento imperdibile per i professionisti del settore. L’opportunità di fare networking, esplorare nuove tendenze e generare opportunità di business fa di Stonegal un appuntamento obbligato per i leader di mercato.

Offriamo anche condizioni speciali per gli espositori che si iscrivono in anticipo, oltre a sconti e pacchetti promozionali personalizzati per massimizzare la loro visibilità durante la fiera.

Quali sono le vostre aspettative in termini di espositori e rappresentanza internazionale?

Fin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato chiaro: raggiungere 150 aziende da tutta Europa, con una forte presenza di imprese iberiche specializzate nell’estrazione e nella produzione.

Inoltre, stiamo attirando produttori di macchinari regionali con portata internazionale, insieme ai principali brand italiani e ai fornitori chiave di Europa e Asia, creando un ambiente di business senza precedenti nel settore fieristico della pietra naturale.

Il nostro focus va oltre i materiali: ci aspettiamo la partecipazione di aziende tecnologiche e di macchinari che presenteranno innovazioni per migliorare la sostenibilità e l’efficienza del settore, offrendo una visione a 360º per i visitatori.

Quali iniziative state implementando per attrarre visitatori?

Dal 2024, stiamo conducendo una campagna promozionale nazionale e internazionale attraverso media specializzati come Stonenews, oltre che su pubblicazioni leader in Spagna, Portogallo, Italia e Germania.

Abbiamo inoltre realizzato presentazioni in presenza presso cluster e associazioni di settore in tutta la Spagna. A febbraio, espanderemo le nostre attività in Portogallo, Milano e Miami, in collaborazione con IGAPE (Istituto Galiziano per la Promozione Economica), con ulteriori iniziative previste per marzo.

Che tipo di pubblico professionale vi aspettate?

Il settore della pietra naturale è altamente dinamico, con professionisti abituati a viaggiare frequentemente per affari. Una nuova fiera in Spagna, come Stonegal, susciterà grande interesse tra i principali attori del settore.

Inoltre, Vigo, la città ospitante, ha guadagnato rilevanza negli ultimi anni e offre un ambiente unico—sia per la sua bellezza che per le sue infrastrutture dedicate agli eventi di grande scala.

Siamo certi che nessun professionista del commercio, dell’estrazione, della produzione, dell’architettura, della pianificazione urbana o del design d’interni rimarrà indifferente a Stonegal. Tra i visitatori, prevediamo la presenza di grandi distributori internazionali, PMI specializzate e una vasta rappresentanza di architetti e designer, desiderosi di scoprire materiali esclusivi.

Cosa può rivelare sul programma di attività dell’evento?

Il programma delle attività sarà un pilastro fondamentale della fiera, con:

  • Conferenze tenute da esperti nazionali e internazionali
  • Dimostrazioni dal vivo di macchinari e tecniche di lavorazione della pietra
  • Tavole rotonde su sostenibilità, marketing e digitalizzazione del settore
  • Sessioni di formazione e spazi di condivisione della conoscenza
  • Aree interattive per esplorare le nuove tecnologie applicate alla pietra naturale

Abbiamo inoltre integrato un programma sociale con visite a cave locali e eventi di networking esclusivi in luoghi iconici di Vigo, garantendo un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.

Maggiori aggiornamenti sul Congresso Internazionale di Architettura verranno annunciati presto.

Quale impatto vi aspettate che Stonegal abbia sull’industria?

Il nostro obiettivo è quello di rendere Stonegal un evento di riferimento in Europa. Essendo l’unica fiera dedicata esclusivamente alla pietra naturale, offre una proposta di valore unica che crediamo la renderà un punto d’incontro essenziale per il settore.

Vogliamo creare una piattaforma per innovazione, discussioni strategiche e networking aziendale, rafforzando le connessioni lungo l’intera filiera.

Quale messaggio finale vorrebbe condividere con potenziali espositori e visitatori?

Stonegal non è solo una fiera, ma un’opportunità per plasmare il futuro della pietra naturale.
Per la prima volta, i leader del settore e i principali decisori si riuniranno con una missione comune: valorizzare l’importanza senza tempo di questo materiale unico e insostituibile.

Saracakis banner ad