Di Biase, imprenditrice del settore del marmo di seconda generazione, è stata eletta Presidente dell’Associazione per il prossimo triennio.
Antonietta Filomena (Antonella) Di Biase è stata eletta all’unanimità Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo per il prossimo triennio, nel corso dell’Assemblea Nazionale delle Socie, svoltasi giovedì 26 settembre 2024 nell’ambito di Marmomac a Verona.
Imprenditrice di seconda generazione all’interno delle aziende di famiglia Di Biase Marmi e Neolith (Cusano Mutri – Benevento), Antonella Di Biase ha ricoperto all’interno dell’Associazione il ruolo di Delegata Regione Campania dal 2021 e il ruolo di Consigliere nel Consiglio Direttivo dal 2023. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Presidente ad interim dal 24 luglio 2024. Le Socie hanno riconosciuto in Antonella di Biase la competenza, la capacità, l’entusiasmo e la passione indispensabili per guidare un’Associazione, che negli anni ha promosso la cultura del marmo, trovando consenso e attenzione anche a livello istituzionale.
«Agire insieme significa disporre di un patrimonio inestimabile di energie, competenze, idee, visioni, proposte e soluzioni differenti – dichiara la neo-Presidente – Con questo spirito di iniziativa e con il forte desiderio di imparare sempre più, ho intrapreso il mio percorso all’interno dell’Associazione, dove tante Donne, seppure provenienti da mondi diversi, sono legate da un comune denominatore: la passione per il marmo e per tutto ciò che ruota attorno ad esso! Ho accettato l’incarico di Presidente – continua Antonella Di Biase – forte del sostegno e della fiducia di tutte le socie: insieme sapremo cogliere le opportunità di crescita e di confronto, illuminanti sia per la nostra Associazione, sia per le nostre persone e i ruoli che rivestiamo».
Durante l’Assemblea sono state rinnovate anche tutte le cariche sociali valide per il prossimo triennio: nel Consiglio Direttivo elette le Socie Serena Getuli, Sara Momi, Cristina Savoia e Carla Zusi, nel Collegio dei Revisori Elena Dal Forno, Renata Marchi e Sabrina Testi e nel Collegio dei Probiviri Sabina Dal Corso, Camilla Dei e Arianna Marchetti. Le elezioni delle nuove cariche sociali coincidono con il 18° compleanno dell’Associazione, fondata a Verona il 6 ottobre 2006.
Fonte: veronaeconomia.it