Il commercio della città di Xiamen con i Paesi membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) è aumentato nei primi quattro mesi del 2022. Secondo un articolo dell’agenzia di stampa cinese Xinhua, il valore totale delle importazioni e delle esportazioni della città con i Paesi ASEAN ha raggiunto circa 7,74 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022, con un aumento del 15,1% rispetto al 2021. Le esportazioni sono cresciute del 9,1%, mentre le importazioni sono aumentate del 19,6%.
Concentrandosi sulle importazioni di marmo e granito dalla provincia del Fujian, dove si trova Xiamen, si nota un rapido aumento delle importazioni di marmo e granito dai Paesi membri dell’ASEAN. Il grafico seguente mostra l’andamento del valore e della quantità delle importazioni tra il 1° trimestre 2018 e il 1° trimestre 2022:
Le importazioni di marmi del Fujian dai Paesi membri dell’ASEAN nel primo trimestre del 2018 sono state di circa 5,2 milioni di dollari, con una quota percentuale dell’1,5% del valore totale e del 2% della quantità. Nel primo trimestre del 2022, il valore delle importazioni ha superato i 16,8 milioni di dollari, con una quota di valore complessiva del 5,4% e una quota di quantità del 9,06%.
L’aumento del marmo è stato trainato da un incremento delle importazioni dalla Cambogia. Nel primo trimestre del 2018 le importazioni di marmo dalla Cambogia erano pari a zero, mentre nel 2022, dopo una continua e rapida crescita, hanno raggiunto i 12 milioni di dollari con una quota complessiva in valore del 3,81% e in quantità del 7,55%.
Le importazioni di granito sono molto inferiori a quelle di marmo. Tuttavia, hanno registrato un continuo aumento. Nel primo trimestre del 2018, le importazioni di granito hanno raggiunto i 59.000 dollari, con una quota dello 0,02% del valore totale e dello 0,05% della quantità. Nel primo trimestre del 2022, il valore delle importazioni ha superato i 2,2 milioni di dollari, con una quota del valore totale dello 0,71% e della quantità dell’1,63%.