Buon successo di pubblico per il progetto culturale di promozione del territorio apuano inserito dal 2020 nel progetto Carrara Città Creativa Unesco.
Si è chiusa Domenica 25 luglio la quinta edizione di White Carrara Downtown, evento di intrattenimento culturale per la valorizzazione e la promozione turistica di Carrara attraverso un percorso museale urbano fatto di luoghi d’arte, installazioni, mostre, incontri culturali, teatro, musica, enogastronomia ed eventi esperienziali per scoprire, ma anche ri-scoprire, la bellezza di un territorio unico nel suo genere.
IMM-Carrarafiere ha realizzato anche quest’anno l’evento di marketing territoriale contraddistinto da un’offerta integrata capace di esprimere l’identità della città, raccogliendo un buon successo di pubblico e molto apprezzamento a testimonianza della valenza artistica e culturale della rassegna.
Fra gli appuntamenti più ambiti e apprezzati ci sono infatti le Passeggiate Culturali by IMM che prevedono anche le visite in Accademia, progetto coordinato dall’Architetto Corrado Lattanzi che dichiara: “Gli eventi sono stati svolti con la collaborazione delle Associazioni: Accademia Albericiana, Accademia Aruntica, Amici Accademia Belle Arti di Carrara, Associazione Mazziniana, Dickens Fellowship, Italia Nostra sezione Apuo Lunense. Hanno visto la partecipazione di esperti/specialisti: Isabella Botti, Daniele Canali, Marzia Dati, Pietro Di Pierro, Paola Isoppi, Davide, Lambruschi, Corrado Lattanzi, Luisa Passeggia e Davide Pugnana.
Tutti gli eventi hanno registrato il massimo di partecipazione previsto dai protocolli COVID19. Complessivamente il progetto culturale ha dunque fatto conoscere la città e le sue qualità artistiche e culturali a circa 300 persone direttamente con un indotto di circa 1000 persone. Le prenotazioni hanno superato le 400 persone.”
White Carrara Downtown by CARRARA² è un evento organizzato da Internazionale Marmi e Macchine Carrarafiere SpA con il Patrocinio di Regione Toscana e Camera di Commercio di Massa Carrara
Partner Istituzionali Comune di Carrara,Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara, e Nausicaa SpA.
Sponsor: Bruno Lucchetti Marmi e Graniti, Errebi Marmi, Franchi Umberto Marmi, GMC, Il Fiorino Marmi, Marmi Carrara.
L’iniziativa è inserita nel progetto Carrara Città Creativa UNESCO
Fonte: www.gazzettadellaspezia.it