L’Arabia Saudita guida il boom edilizio del Medio Oriente con un enorme portafoglio di progetti

Photo by ekrem osmanoglu on Unsplash
Eltrak - Cat banner ad

Un nuovo rapporto evidenzia la posizione dominante dell’Arabia Saudita nel settore delle costruzioni della regione, con un enorme portafoglio di progetti del valore di 1,5 trilioni di dollari. Trainato dal piano di diversificazione economica “Vision 2030” e dallo sviluppo infrastrutturale in vista dell’Expo 2030, il Regno si posiziona come protagonista indiscusso.

Con una quota del 39% sul totale dei 3,9 trilioni di dollari di progetti in cantiere nella regione, l’Arabia Saudita domina il panorama. All’interno del suo portafoglio, gli edifici e le strutture rappresentano la maggior parte (62%), mentre il restante 38% è destinato a progetti di trasporto e altre infrastrutture.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad

Nonostante le sfide globali come l’inflazione e le tensioni geopolitiche, il rapporto mantiene una prospettiva ottimistica. Nel 2023, il valore dei progetti avviati ha raggiunto i 97 miliardi di dollari, un aumento significativo rispetto ai 60 miliardi del 2022. Questo dato rappresenta solo il 6% del potenziale complessivo, evidenziando le immense opportunità che il settore offre.

La crescita economica, l’aumento della popolazione e la modernizzazione del Paese trainano questo boom edilizio. I settori del turismo e dell’ospitalità sono particolarmente vivaci, contribuendo in modo significativo ai progetti già avviati. Tuttavia, possibili ostacoli come l’aumento dei costi di costruzione, la carenza di manodopera e le limitate risorse potrebbero influenzare il progresso futuro.