Marmo e Tempo: La Nuova Collezione di Orologi Hermès Cut si Fon­de con il Patrimonio Artistico di Tinos

All images courtesy of Hermès
Eltrak banner ad

La splendida isola di Tinos, in Grecia, nota per la sua bellezza senza tempo e il ricco patrimonio artistico, ha recentemente ospitato un evento straordinario organizzato da Hermès per celebrare il lancio della sua nuova collezione di orologi Cut. Questo momento affascinante ha segnato il secondo capitolo di un viaggio iniziato a Ginevra durante Watches and Wonders 2024, portando gli orologi unici in un contesto che riecheggiava l’essenza sia del marchio che dell’isola.

Tinos, parte dell’arcipelago delle Cicladi, è da tempo rinomata per i suoi paesaggi aspri e i suoi tesori naturali. L’origine vulcanica dell’isola le ha donato una vasta gamma di minerali e pietre rari. La parte settentrionale di Tinos è famosa per il suo prezioso marmo bianco e verde, mentre le regioni meridionali offrono abbondanza di ardesia e granito. Per secoli, questi materiali hanno contribuito all’arte e all’architettura della Grecia, modellando edifici e sculture iconiche che hanno resistito al passare del tempo. Infatti, Tinos è così strettamente associata all’eccellenza artistica da essersi guadagnata il soprannome di “isola dell’arte e della bellezza,” avendo dato i natali a innumerevoli artisti e architetti la cui influenza si è estesa oltre la Grecia.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad
All images courtesy of Hermès

È stato in questo paesaggio di meraviglie naturali e significato storico che Hermès ha scelto di celebrare il lancio della sua nuova collezione di orologi. La performance, messa in scena nella remota cava di marmo verde di Koumelas, è stata più di un semplice lancio di prodotto. È stata un’esperienza immersiva che ha armoniosamente intrecciato la profonda storia artigianale dell’isola con la raffinata arte di Hermès. La cava, un luogo dove gli artigiani estraggono da tempo il prezioso marmo dell’isola, ha offerto uno sfondo drammatico all’evento, mettendo in risalto il legame intricato tra il mondo naturale e la creatività umana.

La collezione di orologi Cut è di per sé una testimonianza dell’impegno di Hermès per la precisione, l’eleganza e il design senza tempo. I pezzi presentano angoli affilati come arpe e linee nettamente definite, fondendo un senso di libertà con la geometria strutturata del cerchio. Questa fusione di forme contrastanti dà vita a un design armonioso e unico che appare sia moderno che eterno, proprio come l’isola di Tinos. La forma rotonda e libera degli orologi richiama le curve organiche del paesaggio vulcanico dell’isola, mentre le linee pulite riflettono l’artigianato preciso che si trova nelle sculture in marmo vecchie di secoli di Tinos.

All images courtesy of Hermès

Portando la collezione Cut a Tinos, Hermès ha messo in risalto un patrimonio comune di artigianato. Così come le cave di marmo dell’isola hanno prodotto capolavori che hanno resistito alla prova del tempo, i nuovi orologi incarnano una qualità senza tempo grazie al loro design meticoloso. Sia Hermès che Tinos condividono una riverenza per l’arte che trascende la mera utilità, offrendo oggetti che non solo servono a uno scopo, ma parlano anche al desiderio umano di bellezza ed espressione.

All images courtesy of Hermès

L’evento nella cava di Koumelas è così diventato un ponte simbolico tra passato e presente, natura e design, mentre le Forme del Tempo sono state celebrate in uno spazio in cui la storia e l’artigianato hanno coesistito a lungo. La nuova collezione Cut di Hermès, con la sua elegante fusione di tradizione e modernità, non avrebbe potuto trovare un palcoscenico più adatto dell’isola leggendaria di Tinos, dove arte, bellezza e tempo convergono in perfetta armonia.

Saracakis banner ad