Marmo, le macchine di Gmm al record di export e fatturato

Eltrak banner ad

Ricavi a 124 milioni nel 2022 ed Ebitda a +45% grazie anche al consolidamento di due acquisizioni e alle sinergie tra le aziende del gruppo

Oggi l’azienda piemontese, specializzata nella produzione di macchinari per la lavorazione dei materiali lapidei, è un gruppo che consolida tre realtà produttive, in seguito alle acquisizioni, nel 2022, dell’italiana Bavelloni (macchinari per la lavorazione del vetro piano) e dell’australiana Techni Waterjet (macchine per il taglio ad acqua), di cui possedeva già il 70%.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Proprio grazie alle sinergie fra le tre aziende Gmm ha chiuso un 2022 da record, con 124 milioni di euro di ricavi consolidati (+18% rispetto al 2021), un Ebitda pari a 12,5 milioni (+45%) e un portafoglio ordini di 50 milioni di euro, a cui si aggiunge la forte riduzione dell’indebitamento finanziario (la posizione finanziaria netta è di 3 milioni di debiti) nonostante i tanti investimenti destinati alle operazioni straordinarie e all’ampliamento della capacità produttiva.

Il 2023 sarà un anno di consolidamento delle operazioni fatte nel 2022, con ulteriore spinta verso i mercati esteri, attraverso l’apertura di nuove filiali, ma importanti investimenti anche in Italia, dove è in corso l’ampliamento della capacità produttiva in tre stabilimenti, per un totale di 3mila mq in più a regime. Il tutto si tradurrà anche in un aumento della forza lavoro, che già nel 2022 è aumentata del 5%, portando a 450 il numero complessivo di dipendenti del gruppo nel mondo.

Fonte: www.ilsole24ore.com

Saracakis banner ad