Massa-Carrara: Il Comune a caccia di nuovi sistemi di tracciabilità del prodotto, controlli sul marmo, serve un certificato digitale

Eltrak banner ad

Per garantire che tutto quel che esce dalle cave venga tassato il ‘giusto’, per le imprese e il territorio, servono tante azioni da mettere in campo e fra questi c’è il controllo di ogni singolo materiale portato a valle sui camion. Lo prevede d’altronde la normativa, a partire dalla legge 35 della Regione che chiede “un sistema di tracciabilità del prodotto”.

Poi a scendere sono previsioni che ricadono anche nel regolamento comunale degli agri marmiferi che prevede monitoraggio obbligatorio, certificato digitale, censimento e tracciamento, così come viene ribadito nei Piani attuativi dei bacini estrattivi.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Un sistema complesso che certo il Comune non ha in tasca e che diventa difficile elaborare in proprio.

Per questo l’amministrazione ha dato mandato agli uffici per ricercare sul mercato nuovi sistemi o tecnologie moderne in grado di garantire il certificato digitale di ogni singolo elemento, blocchi, semsquadrati e informi, con un alto livello di sicurezza anti contraffazione e un’elevata resistenza agli agenti atmosferici così come al peso (si parla di decine di tonnellate, in alcuni casi).

Fonte: www.lanazione.it

Saracakis banner ad