Con una mossa strategica che coincide con il suo 42° anniversario, Moschou S.A., uno dei principali attori dell’industria Greca del marmo, ha acquisito una nuova cava in Grecia.
Con una capacità annua di 45.000 m3, la nuova cava, situata nell’area di “Mylorema” a Drama, dovrebbe avere un impatto positivo sulle già solide prestazioni dell’azienda.
La straordinaria collezione di marmi di Moschou si arricchisce ora con altri tre marmi unici: Aretusa (bianco con ricche venature grigie), Selene (bianco con venature grigio-marroni) e Alfeo (grigio chiaro).
Ribadendo il suo impegno per l’eccellenza e riconosciuta per la sua competenza nella lavorazione del marmo, l’azienda ha compiuto un passo significativo verso l’integrazione verticale ottenendo due cave negli ultimi anni.
Le attività principali di Moschou S.A. comprendono l’estrazione, la lavorazione e il commercio del marmo, proveniente sia dalle proprie cave che da fornitori terzi. Con le esportazioni che rappresentano oltre il 90% delle vendite, Moschou S.A. è presente in più di 100 Paesi mondiali. La storia di successo dell’azienda può essere attribuita alla sua prospettiva esterna, alle competenze tecniche e ai continui investimenti.
L’acquisizione della nuova cava dimostra l’impegno della Moschou S.A. nel migliorare il servizio ai propri client. Questa espansione si allinea perfettamente con la visione imprenditoriale a lungo termine dell’azienda, guidata dal coinvolgimento attivo della seconda generazione. Il loro impegno garantisce la continuità dell’azienda e introduce una nuova prospettiva per la crescita e l’espansione futura.
Mentre Moschou S.A. ridefinisce la propria identità con l’integrazione verticale e le acquisizioni strategiche, l’azienda rimane aperta a cogliere ogni opportunità che faciliti la sua ulteriore crescita.
Per ulteriori informazioni su Moschou S.A. e sui suoi recenti sviluppi, le parti interessate possono contattare l’azienda attraverso i seguenti canali:
– Telefono: +302393021013
– Email: [email protected]
– Sito web: www.moschou.com