Una siccità estrema colpisce il Canale di Panama, centinaia di navi aspettano di poter attraversarlo

Photo by samuel hanna on Unsplash
Eltrak banner ad

Il Canale di Panama, una delle principali rotte commerciali marittime mondiali, è un’opera di ingegneria che collega l’Oceano Atlantico con l’Oceano Pacifico attraverso un sistema di chiuse.

Da esso passa quasi il 6% del commercio marittimo mondiale. Il canale ha lo svantaggio di funzionare con acqua dolce, a differenza di altri percorsi come il Canale di Suez, che utilizzano acqua di mare. Ciò implica che il canale dipende dalle piogge per mantenere il suo funzionamento e prevenire la salinizzazione dei laghi. Il canale sta attualmente affrontando una grave crisi a causa della diminuzione del livello dei laghi che alimentano l’autostrada interoceanica, a causa della mancanza di precipitazioni nella regione. Dal 16 agosto, 131 navi si sono messe in fila per transitare attraverso il canale, il che ha costretto le compagnie a cercare rotte alternative.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Il Canale di Panama prevede una diminuzione delle sue entrate di circa 200 milioni di dollari nel 2024 a causa della riduzione dei transiti giornalieri che è stato costretto ad attuare.

La riduzione del traffico giornaliero causerà perdite economiche per 200 milioni di dollari nel 2024. In condizioni normali transitano quotidianamente tra le 36 e le 38 navi, attualmente tra le 30 e le 32.

Fonte: www.ilmeteo.net

Saracakis banner ad