L’11 e il 12 dicembre, Vigo, in Spagna, è diventata il centro dell’industria della pietra naturale, ospitando l’evento “Pietra e Luce: Un Viaggio nel Presente e nel Futuro della Pietra Naturale”. L’evento è stato organizzato da Stonegal, in collaborazione con la Xunta de Galicia e il Clúster de la Piedra. Per due giorni, architetti, designer, educatori, professionisti del settore e esperti provenienti dalla Spagna e dall’estero hanno scambiato idee, imparato e gettato le basi per la cooperazione e lo sviluppo dell’industria.
Il Prezioso Patrimonio della Galizia
Il primo giorno è stato dedicato alle visite a cave e unità produttive in Galizia, una regione conosciuta per i suoi ricchi giacimenti di pietra naturale. I partecipanti hanno visitato le cave di Blokdegal e FLGRANITES, hanno esplorato gli impianti di LEMMAR GRANITE a Salceda de Caselas e hanno concluso la giornata alla Granitos de Atios S.A.
La serata si è conclusa con una cena al storico Palacio de la Oliva, sotto le luci scintillanti della città di Vigo. È stato un momento di celebrazione, che ha reso omaggio all’arte e alla tradizione della lavorazione della pietra naturale.
Discussioni su Innovazione e Sostenibilità
Il secondo giorno si è svolto al Museo MARCO, dove oltre 60 partecipanti si sono riuniti per scambiare idee e discutere il futuro dell’industria.
Gli interventi e i panel si sono concentrati sul valore unico del granito, del marmo e della ardesia della Galizia, sia come materiali per l’architettura e il design che come parte del patrimonio culturale. È stata posta particolare enfasi sulla sostenibilità della pietra naturale, che si distingue per la sua autenticità e i suoi vantaggi ecologici rispetto ai materiali sintetici.
Tra gli oratori c’erano Marisa Carrio (Focus Piedra), Pascualino Pietropaolo (Confindustria Marmomacchine), Yiannis Galanis (Stonenews.eu) e l’architetto e influencer Lydia González. Un punto fondamentale nelle discussioni è stato il ruolo della comunicazione nella promozione della pietra naturale, con un focus sulla creazione di una forte identità narrativa che evidenzi la sua unicità e importanza nel design moderno.
Stonenews.eu era presente, partecipando a questo emozionante viaggio che è appena iniziato.
Il Conto alla Rovescia per Stonegal 2025
L’evento ha segnato il punto di partenza per la prossima fiera Stonegal 2025, che si terrà dal 3 al 5 giugno 2025. Non è stata solo un’opportunità per rivedere le sfide e le opportunità del settore, ma anche una celebrazione della resilienza, della creatività e delle prospettive della pietra naturale.