Nodosafer prosegue la sua espansione internazionale con l’implementazione di nuovi macchinari

Eltrak banner ad

Nel 2025, l’azienda ha iniziato l’installazione di una nuova semi-linea automatica di taglio, completa di un robot per la lavorazione.

Lo scorso anno, il produttore spagnolo di macchinari Nodosafer ha annunciato il lancio della sua linea di taglio semi-automatica N.8000/900, progettata specificamente per la lavorazione di materiali di maggiore spessore. L’azienda francese Tarn Voirie ha scelto questa tecnologia, già operativa presso i propri impianti.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Il modello N.8000/900 si distingue per la sua capacità di incorporare da 5 a 6 teste di taglio fino a 900 mm, consentendo il taglio di pezzi fino a 30 cm di spessore. Grazie al design brevettato da Nodosafer, le teste di taglio possono essere posizionate a una distanza minima di 25 cm tra i dischi, ottimizzando la produzione con una precisione ed efficienza eccezionali.

Uno degli aspetti più innovativi di questa linea è l’automazione del processo, che richiede un intervento minimo da parte dell’operatore. Dal tavolo di alimentazione a quello di uscita, tutti i movimenti sono perfettamente sincronizzati, garantendo un flusso di lavoro continuo e tempi di taglio ottimizzati.

Versatilità e Finiture Personalizzate

La semi-linea consente non solo tagli longitudinali e trasversali grazie al tavolo rotante, ma facilita anche la produzione di pezzi più complessi. Con l’integrazione di un robot di lavorazione e pallettizzazione, è possibile realizzare finiture personalizzate come tagli inclinati, smussi, arrotondamenti e fiammature.

Per completare il processo, lo scarico del materiale è adattato alle esigenze del cliente. Che si tratti di un sistema di scarico a catena con quattro stazioni di pallettizzazione o di una linea retta di 9 metri, la flessibilità nella gestione del prodotto finito è un altro grande vantaggio di questa tecnologia.

Sostenibilità e Sicurezza sul Lavoro

Oltre alla capacità di aumentare la produttività, il design della semi-linea dà priorità alla stabilità e alla sicurezza durante l’intero processo. I tavoli di alimentazione, taglio e uscita, costruiti in modo robusto, possono sopportare in sicurezza carichi di lavoro elevati. Inoltre, i rifiuti generati vengono rimossi automaticamente tramite nastri trasportatori per detriti, contribuendo a un ambiente di lavoro più pulito ed efficiente.

Con questa installazione presso Tarn Voirie, Nodosafer apre la porta a nuove possibilità nella lavorazione dei materiali, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per il taglio di materiali spessi.

Allo stesso modo, sono state installate unità multi-filo N6870/72 sia in Portogallo, presso Real Granitos, Lda, sia a Taiwan, presso NEW OU SHENK. Nell’ambito del suo continuo impegno nel settore del marmo, l’azienda continua a realizzare installazioni in Francia presso Guinet Derriaz, in Turchia presso CTM Marble e in Portogallo presso il Grupo Galrão.

Saracakis banner ad