Il potere simbolico della pietra ha conquistato anche il popolare brand londinese, che ha svelato la sua collezione Primavera-Estate 2025 in una maestosa cava di marmo pentelico.
La qualità artigianale, la durevolezza e i materiali sostenibili sono il credo del brand COS, fattori che lo distinguono dalla massa del fast fashion. Perfetta quindi la scelta di una cava di marmo per mostrare la loro ultima collezione, Primavera-Estate 2025. Infatti i valori inseguiti dalla casa di moda sono gli stessi che la pietra garantisce e simboleggia da secoli, e come meglio evidenziarlo che allestendo una sfilata nel cuore del monte che ha dato vita al Partenone? Si tratta del Monte Pentelico, 17 km a Nord-Est dell’Acropoli di Atene; è lì che si trova la cava Dionyssomarble, fondata nel 1877 e ad oggi unico produttore di marmo Pentelico, che – come enunciano con orgoglio i nativi del luogo – è “la stessa pietra che gli antichi Ateniesi usarono per porre le basi della democrazia”.
COS, abbreviazione di Collection of Style, parla dei suoi ultimi modelli come di “costruzioni realizzate con precisione scultorea”, a comporre “una raffinata poesia architettonica”. Evidente quindi la volontà di rifarsi alle sfere dell’arte e dell’architettura, e l’unico elemento in grado di congiungerle è appunto la pietra. Essa è anche l’ispirazione dietro alla palette terrosa e alle texture venate della nuova collezione, mentre la leggerezza e fluidità dei vestiti e l’allestimento scarno e industriale contrastano con le imponenti pareti marmoree della cava, la cui eloquenza naturale supera quella di qualsiasi scenario elaborato.
Ad aumentare la portata mediatica dell’evento, oltre all’impatto e alla riconoscibilità della location, contribuisce la presenza di star come Gemma Chan e Sharon Stone, nonché Adrien Brody, fresco del suo secondo Oscar. Nonostante le circostanze ben diverse, sembra di avere un déja-vu e di stare rivedendo l’indimenticabile scena di The Brutalist ambientata nelle cave di marmo di Carrara.
La cava è evidentemente una location unica perché in grado di riunire tutte le arti, producendo materia prima per scultura, oggetti di design e architetture, e attraendo nel frattempo il cinema e la moda.
Fonte: www.naturalstoneisbetter.com