Nei primi 9 mesi del 2024, il valore complessivo delle esportazioni italiane di pietre naturali è aumentato del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In particolare, nei primi 9 mesi del 2024, le esportazioni italiane di “materie prime” sono aumentate in valore del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nello stesso periodo, il valore delle esportazioni italiane di “lastre e prodotti finiti” è aumentato del 5% rispetto all’anno precedente.
La Cina (166,3 milioni di euro) rimane il primo acquirente di “materie prime”, con un aumento delle importazioni del 22,2%, mentre l’India (34 milioni di euro), al secondo posto, registra un calo delle importazioni dall’Italia del -16,5%.
Allo stesso tempo, gli Stati Uniti (390,1 milioni di euro) restano il primo acquirente di “lastre e prodotti finiti”, con un aumento delle importazioni del 12,8%, mentre la Germania (95,1 milioni di euro), al secondo posto, registra un lieve calo delle importazioni dall’Italia del -1,8%.
Si segnala inoltre che, a livello generale, il prezzo medio dei prodotti lapidei italiani esportati all’estero nei primi 9 mesi del 2024 ha raggiunto il valore medio di 1.003,79 euro per tonnellata, rispetto ai 969,89 euro per tonnellata nello stesso periodo dell’anno scorso, con un incremento del prezzo medio dei prodotti esportati di circa il 3,8%.
Fonte: Ufficio Analisi Trend di Mercato Associazione CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE