Arabia Saudita: in programma 180.000 nuove unità ricettive entro il 2034 in vista dei Mondiali FIFA

Ekrem Osmanoglu (
Eltrak banner ad

L’Arabia Saudita prevede di costruire oltre 180.000 camere d’albergo e appartamenti serviti entro il 2034, nell’ambito di un ambizioso piano infrastrutturale volto a ospitare la Coppa del Mondo FIFA.

Questa espansione nel settore dell’ospitalità rappresenta un elemento centrale di una strategia nazionale più ampia, che mira a trasformare gli ambienti urbani e ad aumentare la capacità del Paese di accogliere eventi internazionali su larga scala. L’obiettivo è non solo soddisfare la domanda prevista da milioni di visitatori, ma anche creare un settore ricettivo moderno e sostenibile a lungo termine.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Durante il recente Saudi Giga Projects Summit 2025, è stata posta particolare enfasi sui grandi progetti che stanno ridisegnando il paesaggio urbano del Regno. Oltre alle nuove strutture alberghiere, sono in rapido sviluppo stadi, reti di trasporto e infrastrutture pubbliche.

Questi interventi sono pensati per supportare non solo i Mondiali del 2034, ma anche altri importanti eventi internazionali, come la Coppa d’Asia AFC 2027, l’Expo di Riyadh 2030 e i Giochi Asiatici Invernali del 2029. Nel loro insieme, rappresentano un approccio integrato alla pianificazione urbana e alla realizzazione di infrastrutture, con l’obiettivo di posizionare l’Arabia Saudita come nuova destinazione di riferimento per il turismo globale e gli eventi di portata mondiale.

L’investimento saudita nelle infrastrutture non riguarda solo la preparazione per i prossimi eventi, ma riflette anche l’ambizione di ridefinire la propria presenza globale attraverso una trasformazione urbana lungimirante.

Saracakis banner ad