Due Aree Collettive Italia a Expo CIHAC 2024, Città del Messico, 9-11 ottobre

Eltrak banner ad

ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, in occasione della fiera EXPO CIHAC 2024 – 9 all’11 ottobre -, ha organizzato due Aree Collettive riservate ad Aziende italiane attive nella filiera marmifera (produttori di pietre naturali) e tecno-marmifera nazionale (costruttori di macchine, impianti, attrezzature, utensili e prodotti complementari).

EXPO CIHAC rappresenta la manifestazione fieristica di riferimento in America Latina dedicata alle innovazioni che interessano a largo spettro l’industria delle costruzioni, l’architettura e l’interior design. Nell’edizione del 2023 la fiera ha accolto oltre 18 mila visitatori e più di 500 Aziende espositrici.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Secondo i dati del Centro Studi Confindustria Marmomacchine il Messico nel 2023 ha incrementato l’ import di lavorati e semilavorati in marmo, granito e pietra naturale dall’Italia del 12,3%, per un controvalore in euro vicino ai 20 mln di euro. Complessivamente, l’import messicano di pietre naturali nel 2023 è stato di 155 mln di euro e composto pressoché totalmente da prodotti lavorati e semilavorati.

Sempre nel 2023, il Messico si è inoltre confermato tra i primi 20 mercati di riferimento per le esportazioni di macchine, impianti e tecnologie Made in Italy per l’estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei, per un valore complessivo di 20,5 mln.

Nel primo semestre del 2024, inoltre, è cresciuto del 6.8% anche l’export verso il Messico di Tecnologie italiane per l’estrazione e la trasformazione delle pietre naturali, che ha toccato gli 8 milioni di euro: dato che fa del Messico il quattordicesimo mercato di destinazione per importanza, in termini di valore, di Macchine, Utensili, Abrasivi e Attrezzature per la lavorazione delle Pietre Naturali “Made in Italy”.

Fonte: www.marmomacchineinternational.com

Saracakis banner ad