Nei primi otto mesi del 2024, le esportazioni italiane di macchinari, utensili e attrezzature per la lavorazione della pietra naturale hanno registrato un calo significativo, diminuendo dell’11,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo calo riflette le sfide della domanda globale e i cambiamenti nella dinamica dei principali mercati.
Andamento Misto nei Principali Mercati
Tra i dieci principali acquirenti di macchinari italiani, le tendenze di esportazione sono state molto variegate:
Tendenze Positive:
- Turchia: Ha registrato un incremento impressionante dell’82,7%, diventando il secondo mercato più importante.
- Arabia Saudita: Una crescita straordinaria del 328,4% l’ha resa il mercato in più rapida espansione.
- Anche Francia (+34,8%), Regno Unito (+26,5%), Spagna (+2,8%) e Brasile (+5,7%) hanno mostrato tendenze positive.
Tendenze Negative:
- Stati Uniti: Il maggiore acquirente ha registrato un calo marcato del -25,9%.
- Germania: Le esportazioni sono diminuite significativamente del -32,7%.
- Anche Polonia (-21%) e Canada (-4,6%) hanno subito cali.
Gli Stati Uniti: Ancora il Maggiore Acquirente Nonostante il Declino
Nonostante la contrazione, gli Stati Uniti hanno mantenuto la loro posizione di principale importatore di macchinari italiani. La loro quota rimane rilevante, con un valore delle esportazioni verso gli Stati Uniti pari a circa 1,7 volte quello verso la Turchia (secondo maggiore acquirente) e circa 2,2 volte quello verso la Francia (terzo maggiore).
Fonte: Markets Trends Analysis Office CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association