Franchi Umberto Marmi S.p.A., leader globale nella lavorazione e commercializzazione del marmo di Carrara, ha raggiunto un traguardo storico nel 2024, registrando un fatturato record. Questo risultato riflette le iniziative strategiche dell’azienda e la sua capacità di cogliere opportunità nei mercati internazionali.
Panoramica delle Performance Finanziarie
Al 31 dicembre 2024, Franchi Umberto Marmi ha registrato un fatturato consolidato preliminare totale di 79,8 milioni di euro, con un aumento dell’8% rispetto ai 73,9 milioni di euro registrati nel 2023. Il principale motore di questa crescita è stato l’eccezionale andamento delle vendite in Nord America e Australia.
- Regione EMEA: Il fatturato consolidato preliminare ha raggiunto 42,8 milioni di euro, con un calo del 6% rispetto all’anno precedente. La regione rimane un mercato chiave, rappresentando il 54% del fatturato totale.
- Italia: I ricavi sono aumentati leggermente a 30 milioni di euro, rispetto ai 29,5 milioni di euro del 2023, mantenendo il suo status di primo mercato geografico dell’azienda con una quota del 38% del fatturato totale.
- Nord America: La regione ha registrato un aumento impressionante del 64%, raggiungendo 15,3 milioni di euro, rispetto ai 9,3 milioni di euro del 2023. Ora rappresenta il 19% del fatturato totale.
- Asia: I ricavi sono diminuiti a 14,9 milioni di euro, rispetto ai 16,2 milioni di euro del 2023.
- Australia: Un mercato in forte crescita, l’Australia ha registrato un aumento del 223% nei ricavi, passando da 1,7 milioni di euro nel 2023 a 5,5 milioni di euro nel 2024, contribuendo ora per il 7% al fatturato totale dell’azienda.
- Africa: I ricavi sono aumentati del 52%, raggiungendo circa 0,9 milioni di euro.
- Sud America: I ricavi sono diminuiti del 37%, attestandosi a 0,5 milioni di euro. Insieme, Africa e Sud America rappresentano il 2% del fatturato totale.
Prospettive Strategiche per il 2025
Franchi Umberto Marmi rimane ottimista sulla continua espansione, in particolare in Nord America e Australia. Inoltre, l’azienda sta monitorando da vicino le opportunità emergenti nei Paesi del Golfo, con particolare attenzione all’Arabia Saudita, dove importanti progetti di sviluppo offrono un potenziale strategico.
Un fattore chiave del successo continuo di Franchi Umberto Marmi è il suo impegno per la qualità e la sostenibilità, elementi perfettamente integrati nel suo modello di business. Questi valori, combinati con la capacità dell’azienda di adattarsi alle sfide del mercato, consentiranno un ulteriore consolidamento della sua posizione di leadership globale.
Il Consiglio di Amministrazione della società si riunirà il 27 marzo 2025 per approvare il bilancio finanziario definitivo e i dati finanziari consolidati al 31 dicembre 2024.
Le solide performance finanziarie di Franchi Umberto Marmi e le sue strategie lungimiranti confermano il suo status di leader di mercato, posizionando l’azienda per una crescita e un’espansione sostenute negli anni a venire.
Alberto Franchi, Presidente e Amministratore Delegato della Società, ha commentato: “Il 2024 è stato un anno di crescita significativa per Franchi Umberto Marmi, registrando un record storico in termini di fatturato. Questo è un traguardo importante ed è il risultato di strategie mirate e della capacità del nostro team di cogliere valide opportunità nei mercati internazionali. Siamo particolarmente soddisfatti dell’eccezionale performance registrata in Nord America e Australia, entrambe rappresentando una parte sempre più rilevante del nostro portafoglio, dimostrando la validità del nostro approccio di espansione globale, che include anche una strategia di crescita esterna. Nelle aree EMEA e Asia, abbiamo mantenuto la nostra leadership; vorrei sottolineare che stiamo lavorando in queste aree per rafforzare la nostra presenza, adattandoci alle dinamiche di mercato e alle esigenze dei clienti. Ci aspettiamo di continuare a beneficiare della crescita nei mercati nordamericano e australiano. Allo stesso tempo, continuiamo a monitorare da vicino i significativi progetti di sviluppo nei Paesi del Golfo, in particolare in Arabia Saudita, che rappresentano per noi un’opportunità strategica. Guardiamo quindi al futuro con ottimismo, consapevoli che la nostra capacità di cogliere nuove sfide, la qualità dei nostri prodotti e l’attenzione alla sostenibilità, che abbiamo trasformato in un vero e proprio modello di business nel corso degli anni, ci permetteranno di rafforzare e consolidare ulteriormente la nostra posizione a livello globale.