Iktinos Hellas S.A.: Un Promettente Futuro per il 2024

Eltrak banner ad

Dopo un anno impegnativo nel 2023, Iktinos Hellas S.A. guarda al futuro con ottimismo, prevedendo un 2024 prospero. I dati recenti presentati all’Assemblea Generale degli Azionisti supportano questa visione positiva:

Crescita delle Vendite: Iktinos ha registrato un significativo aumento delle vendite nei primi cinque mesi del 2024. Le vendite hanno raggiunto €11,9 milioni, con un incremento del 16,1% rispetto ai €10,2 milioni nello stesso periodo del 2023. Le vendite consolidate sono aumentate del 16,3%, passando da €11,1 milioni a €12,9 milioni.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Miglioramento dell’EBITDA: La redditività dell’azienda è migliorata notevolmente. L’EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation, and Amortization) è aumentato del 317%, passando da €0,3 milioni a €1,1 milioni, rispetto al 2023. L’EBITDA consolidato ha registrato una crescita del 213%, passando da €0,5 milioni a €1,7 milioni.

Riduzione del Debito: Iktinos ha compiuto progressi significativi nella riduzione del proprio debito. Il debito dell’azienda è diminuito di €1,8 milioni, passando da €48 milioni alla fine del 2023 a €46,2 milioni a maggio 2024. Iktinos ha inoltre ristrutturato il proprio debito con le principali banche e ha concordato un quadro per le future ammortizzazioni dei prestiti obbligazionari, coprendo un valore di €11.049 milioni per il periodo 2023-2025.

Successo delle Esportazioni: Nonostante le difficoltà nel mercato cinese, Iktinos ha triplicato le sue esportazioni verso India, Egitto e Tunisia. L’azienda ha anche penetrato nuovi mercati in Sud America e nel Sud-Est Asiatico, diversificando efficacemente il suo mix di vendite e riducendo la dipendenza da un singolo mercato.

Nuovi Progetti: Iktinos ha ottenuto contratti per un valore di €12 milioni nelle Americhe, in Vietnam e in Turkmenistan, con ulteriori ordini per un valore di €10 milioni previsti a breve.

Aumento della Produzione: Con l’apertura di quattro nuove cave dall’inizio del 2024, l’azienda ha aumentato la sua capacità di produzione di materie prime. Si prevede che l’elevata domanda di marmo dolomitico bianco proveniente da queste cave porterà a un aumento della produzione del 10%. Un’ulteriore espansione della cava di Volakas dovrebbe aumentare ulteriormente la produzione del 20%.

Innovazione Tecnologica: Iktinos sta adottando la tecnologia per migliorare le proprie operazioni. L’azienda ha implementato la tecnologia INSPIRER, sviluppata in collaborazione con il Politecnico Nazionale di Atene, per un monitoraggio avanzato delle cave. Questo sistema utilizza l’analisi dei dati in tempo reale per ottimizzare le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni delle macchine.

Energia Rinnovabile: L’azienda sta riducendo i costi operativi utilizzando l’energia eolica proveniente dai propri parchi eolici, garantendo una fonte di energia stabile e prevedibile.

Estrazione Sostenibile: Iktinos impiega metodi di estrazione del marmo ecocompatibili, utilizzando miniere sotterranee che non hanno alcun impatto ambientale, allineando le operazioni dell’azienda alla sostenibilità delle comunità locali.

Grazie a queste iniziative strategiche, Iktinos Hellas S.A. è ben posizionata per un 2024 di successo. L’azienda dimostra un forte impegno per la crescita, la redditività e la sostenibilità, sfruttando la tecnologia e l’innovazione per raggiungere i propri obiettivi.

Saracakis banner ad