Come primo “Paese Ospite d’Onore” nella storia della fiera, il Brasile sarà il protagonista del più grande evento dedicato alla pietra naturale in Oriente.
Nel 2025, il Brasile assumerà un ruolo inedito e prestigioso alla Xiamen Stone Fair, che si svolgerà dal 16 al 19 marzo in Cina. Con il lancio del concetto di “Paese Ospite d’Onore”, il Brasile sarà il fulcro dell’evento, che celebra la sua 25ª edizione e riafferma la leadership del Brasile nel mercato globale della pietra naturale.
La presenza del Brasile al più grande evento orientale dedicato alla pietra naturale è resa possibile dal programma It’s Natural – Brazilian Natural Stone, un’iniziativa volta a promuovere e rafforzare le esportazioni brasiliane nel mercato internazionale. Il programma è guidato dall’Associazione Brasiliana della Pietra Naturale (Centrorochas) e dall’Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti (ApexBrasil).
Il titolo onorifico conferirà al Brasile un riconoscimento speciale, mettendo le sue pietre naturali sotto i riflettori. Il programma prevede una serie di eventi esclusivi che rafforzano il legame tra cultura, innovazione e business, consolidando il ruolo di leader del paese. La cerimonia ufficiale che consacrerà il Brasile come Paese Ospite d’Onore 2025 avrà luogo presso il Padiglione Brasiliano, alla presenza di autorità internazionali, tra cui ambasciatori locali, a simboleggiare l’inizio delle attività del paese all’interno della fiera.
Il 16 marzo, la cerimonia di apertura del Padiglione Brasiliano vedrà la partecipazione di autorità internazionali. Il 17 marzo si terrà il Brazil Match-Making Event, una presentazione dedicata alle pietre naturali brasiliane, mirata a creare connessioni tra le aziende nazionali e i buyer e specificatori internazionali. Guidata dal Vicepresidente di Centrorochas, Fabio Cruz, la conferenza metterà in evidenza le principali caratteristiche e i vantaggi competitivi delle pietre brasiliane sul mercato globale. A seguire, si terrà la Brazil Night, un happy hour alla Sea Viewing Gallery, al quinto piano del Centro Espositivo, offrendo un momento di networking e celebrazione in un’atmosfera rilassata, esprimendo l’ospitalità e lo spirito brasiliano per tutta la durata dell’evento.
Inoltre, durante i quattro giorni della fiera, il Brasile sarà protagonista della quarta edizione della mostra “Natural Stone Varieties Collection”, con una Brazil Zone esclusiva, dove saranno esposti campioni che mettono in risalto la qualità e la diversità delle pietre brasiliane.
Nel 2024, la Xiamen Stone Fair ha registrato numeri impressionanti, con oltre 150.000 visitatori e 2.000 espositori da tutto il mondo. “Ricevere l’invito dagli organizzatori della fiera per inaugurare questo onore senza precedenti è stato un momento di immensa gioia e orgoglio. Questo riconoscimento celebra la solida relazione commerciale tra il Brasile e la Cina e ci offre un’opportunità unica per mostrare la straordinaria diversità geologica e le pratiche sostenibili che definiscono il settore brasiliano della pietra naturale”, ha dichiarato Tales Machado, Presidente di Centrorochas.
Connessione Brasile-Cina
Il settore brasiliano della pietra naturale ha ottenuto risultati straordinari nel 2024, con esportazioni totali pari a 1,263 miliardi di dollari tra gennaio e dicembre, segnando una crescita del 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo risultato rafforza la rilevanza del Brasile nel mercato globale, con prodotti esportati in 125 paesi durante l’anno.
La Cina, riconosciuta come seconda destinazione più importante per le pietre brasiliane, ha svolto un ruolo strategico in questa crescita, con esportazioni pari a 218,5 milioni di dollari nel 2024. Questa cifra rappresenta il 12,3% del totale delle esportazioni e un aumento significativo del 25,0% rispetto all’anno precedente. Questa relazione commerciale rafforza il legame tra i due paesi, con la Cina che consolida la sua posizione come mercato chiave per il settore. Nel frattempo, gli Stati Uniti rimangono il principale acquirente delle pietre brasiliane, rappresentando il 56,3% del totale delle esportazioni, con un volume di 711,1 milioni di dollari.
Identità brasiliana, innovazione e connessioni
Con una superficie di 480 m², il Padiglione Brasiliano alla Xiamen Stone Fair 2025 rifletterà la forza e la diversità del settore della pietra naturale. Venti aziende espositrici rappresenteranno il Brasile all’evento, mostrando l’eccellenza e l’innovazione dei loro prodotti:
Amagran, Cajugram, Decolores, Gramil, Granex do Brasil, Granneto, Lime Stone, Madson Pedras, Magban, Magnitos, Margramar, MG2 Granitos, Mineração Agreste, Nova Aurora, Pedra do Frade, Pedreiras do Brasil, Polita Natural Stone, Santo Antonio Stones, Thor Granitos e Willcomex.
Progettato per celebrare l’identità brasiliana, lo spazio è stato creato dall’architetto Romulo Pegoretti, specialista in pietra naturale, integrando tonalità di verde vibrante, elementi della flora e fauna brasiliana e magnifiche pietre naturali del paese. Al centro dell’area ci sarà una piazza centrale, sede del tradizionale Bar Brasil, un punto di incontro strategico per il networking, pensato per favorire l’interazione tra espositori e visitatori, celebrando la ricchezza culturale e l’ospitalità brasiliana.
Punti salienti del Padiglione Brasiliano alla Xiamen Stone Fair 2025
Date: 16-19 marzo 2025
Luogo: Hall A5, Xiamen International Conference & Exhibition Center, Cina
Superficie totale: 480 m²
20 aziende espositrici: Amagran, Cajugram, Decolores, Gramil, Granex do Brasil, Granneto, Lime Stone, Madson Pedras, Magban, Magnitos, Margramar, MG2, Mineração Agreste, Nova Aurora, Pedra do Frade, Pedreiras do Brasil, Polita, Santo Antonio Stones, Thor, e Willcomex.
Design: creato da Romulo Pegoretti, integra elementi della flora, fauna e pietre naturali brasiliane.
Agenda del Brasile alla Xiamen Stone Fair 2025
16 marzo:
Ore 12: Cerimonia di apertura del Padiglione Brasiliano e proclamazione del Brasile come Paese Ospite d’Onore 2025, con la presenza di autorità internazionali.
17 marzo:
Ore 15:30 – 17:00: Brazil Match-Making Event – presentazione sulle pietre naturali brasiliane nella Conference Room (4° piano), dedicata a buyer e specificatori internazionali.
Ore 17:00 – 18:00: Brazil Night – happy hour alla Sea Viewing Gallery (5° piano).
16-19 marzo:
Partecipazione alla mostra Natural Stone Varieties Collection, con una Brazil Zone esclusiva dedicata alla qualità e diversità delle pietre naturali brasiliane.