Il Collegio Ufficiale degli Architetti della Galizia (COAG) si è unito a Stonegal 2025, l’evento internazionale sulla pietra naturale che si terrà a Vigo dal 3 al 5 giugno, per rafforzare il ruolo della pietra come materiale chiave nell’architettura contemporanea. Attraverso questa collaborazione, insieme al Cluster del Granito e al Cluster dell’Ardesia, il COAG sosterrà questo evento internazionale con varie iniziative incentrate sull’innovazione, la sostenibilità e l’integrazione della pietra nei progetti architettonici e urbani.
Il supporto del COAG aiuterà i professionisti dell’architettura ad avvicinarsi alle ultime tendenze nell’uso della pietra naturale, favorendo il trasferimento di conoscenze tra designer, costruttori e l’industria della pietra. Il Cluster del Granito si concentrerà sulla presentazione delle applicazioni del granito in architettura e sulla coordinazione di visite a cave e impianti di trasformazione. Il Cluster dell’Ardesia promuoverà l’uso dell’ardesia, incentivando la partecipazione delle aziende e organizzando dimostrazioni. Il COAG, da parte sua, sosterrà la diffusione dell’evento, fornirà supporto istituzionale e collaborerà nella definizione del programma del congresso.
Secondo il Segretario Generale del Cluster del Granito, José Ángel Lorenzo, “Il nostro obiettivo è mostrare l’enorme potenziale del granito nell’architettura moderna e facilitare il contatto diretto con il suo processo di estrazione e trasformazione.” Nel frattempo, Severino González, direttore del Cluster dell’Ardesia, sottolinea che “L’ardesia è un materiale versatile e sostenibile, e questo evento rappresenta una grande opportunità per i professionisti per scoprirne i vantaggi e le applicazioni.” Oltre al suo ruolo nella diffusione e nella rappresentanza istituzionale, il COAG contribuirà con conoscenze alla definizione dei temi e del programma del congresso, garantendo che vengano affrontati gli argomenti più rilevanti per il settore architettonico.
“L’uso della pietra naturale è un elemento distintivo dell’architettura galiziana e uno dei segni distintivi del nostro patrimonio costruito. Questa collaborazione con Stonegal ci consente di rafforzare la connessione tra il settore della pietra e l’architettura, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili,” ha dichiarato Luciano Alfaya, Decano del COAG.
Dal punto di vista di Stonegal, questa alleanza è fondamentale per migliorare la conoscenza delle applicazioni architettoniche della pietra naturale. “Questo accordo con il COAG e i Cluster del Granito e dell’Ardesia è essenziale per favorire il dialogo tra architetti e professionisti del settore, promuovendo nuove applicazioni della pietra nella costruzione e nel design urbano, uno degli obiettivi principali di Stonegal,” ha affermato Alejandro Miras, Direttore dell’evento.
Stonegal 2025
Stonegal è l’evento internazionale per il settore della pietra naturale, che si terrà a Vigo dal 3 al 5 giugno 2025. Progettato come una piattaforma di incontro e business, riunirà oltre 150 aziende e 3.000 professionisti ed esperti del settore provenienti da una dozzina di paesi. Stonegal sarà l’evento più importante sulla pietra naturale organizzato in Spagna, dove verranno presentate tutte le tendenze e le innovazioni in architettura e decorazione con pietra naturale. L’evento presenterà un’ampia area espositiva, un congresso con conferenze specializzate e la Stone Gala, un evento esclusivo che si terrà in una cava a O Porriño, dove verrà assegnato il Premio Antonio Palacios per l’Architettura. Stonegal 2025 è supportato dal Cluster del Granito, Confindustria Marmomacchine, Xunta de Galicia, Consorcio de la Zona Franca de Vigo, Diputación de Pontevedra e Abanca.