La Confindustria Marmomacchine alla BATIMATEC 2025: l’Italia protagonista del settore tecno-marmo in Algeria

Eltrak banner ad

La Confindustria Marmomacchine ha preso parte alla BATIMATEC 2025, la principale fiera continentale dedicata al settore delle costruzioni, che si è recentemente conclusa ad Algeri. L’Associazione ha organizzato, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con l’Agenzia ICE – in particolare con l’Ufficio ICE di Algeri – un’area espositiva ITALY situata nel Padiglione G1 del Palais des Expositions – Pins Maritimes, nel cuore della capitale algerina.

La Confindustria Marmomacchine ha rivolto un sentito ringraziamento alle 20 aziende italiane presenti nella collettiva, le quali hanno rappresentato con competenza, spirito innovativo e professionalità l’eccellenza del comparto tecno-marmo italiano.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

BENETTI MACCHINE | BM | CARTA & FILO | BRETONICA | CASANI CARLO | COMANDULLI | DELLAS | DONATONI MACCHINE | DWIRE | FAEDO INTERNATIONAL | FRACCAROLI & BALZAN | OFFICINE MECCANICHE GIACOMINI | ICF WELKO | MARMOMACCHINE INTERNATIONAL | NEOPOLARIS LUX | PEDRINI | PROMETEC | SIMEC | TENAX

L’Algeria si conferma un partner strategico per il settore: nel 2024, le importazioni algerine di macchine italiane per la lavorazione della pietra naturale hanno superato i 13,7 milioni di euro, mentre le importazioni di materiali lapidei hanno raggiunto gli 11 milioni di euro (di cui 6,5 milioni in blocchi grezzi). Complessivamente, il valore delle esportazioni della filiera italiana verso il Paese nordafricano si è avvicinato ai 25 milioni di euro.

La partecipazione alla BATIMATEC ha dunque rappresentato un’importante occasione di visibilità in un mercato in forte espansione, sempre più interessato al know-how italiano nella trasformazione della pietra, riconosciuto a livello internazionale per qualità, innovazione e tecnologia.

Saracakis banner ad