La Izmir Marble Fair si svolge in una città di 8.500 anni

Eltrak banner ad

I visitatori della İzmir Marble Fair avranno l’opportunità di esplorare molto più che le esposizioni. La città d’ Izmir, ricca di storia, offre una ricchezza di monumenti architettonici e storici che raccontano gli 8.500 anni di storia della città.

Risalente al terzo millennio a.C., Smirne è una delle più antiche città con insediamenti continui e una delle più antiche città portuali del Mediterraneo, con 3.500 anni di storia urbana che include un passato ricco e multiculturale.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Smirne derivava la sua ricchezza dal reddito generato dalle sue fertili terre agricole, che fornivano una grande varietà ed eccedenza di prodotti, e dall’esportazione di beni e merci che arrivavano da altre città della provincia e raggiungevano il Mediterraneo attraverso il porto di Smirne. Con la sua posizione vantaggiosa come crocevia tra Oriente e Occidente, la città divenne un fattore importante nella fusione d’ arte e cultura.

Smirne fu fondata tra la Collina di Pago (Kadifekale) e il porto interno intorno alla fine del IV secolo – inizio del III secolo a.C. in epoca post-alessandrina e porta ancora tracce dei periodi ellenistico, romano, bizantino, egemonico (Beylik) e ottomano. Inoltre, gli scavi archeologici effettuati nella città hanno rivelato la via della seta euro-asiatica che forniva un passaggio commerciale verso il Mediterraneo durante il periodo classico.

Mentre la città era sotto il governo dell’Impero Ottomano nel 17° secolo, è diventata un importante porto internazionale e ha attirato importanti affari all’estero. Insieme al crescente commercio, levantini, greco-ortodossi, armeni, ebrei e turchi musulmani abitarono la zona, aumentando la diversità della popolazione e plasmando una città di tolleranza. Come risultato, Smirne, conosciuta oggi come Izmir, divenne una delle civiltà più avanzate del suo tempo, insieme all’antica Troia, nell’Anatolia occidentale.

I monumenti che si trovano a Izmir, e in altre città vicine, rivelano anche la diversità delle formazioni rocciose naturali del paese. I ricchi depositi di marmo della Turchia comprendono più di 120 colori e 80 tipi diversi. I tipi più famosi nel mercato internazionale sono Süpren, Elazığ Cherry Red, Akşehir Black, Manyas White, Bilecik Beige, Tiger Skin, Denizli Travertine, Aegean Maroon, Milas Lilac, Gemlik Diabase e Afyon Sugar. Le varietà di marmo riconosciute a livello internazionale attirano anche un pubblico e visitatori etnicamente diversi.

Oggigiorno, i visitatori della mostra avranno l’opportunità di esplorare la città e vedere quanto siano accurate le antiche descrizioni di Smirne, come quella dello storico Erodoto che, riferendosi alla città, scrisse: “Hanno costruito la loro città sotto la più alta cupola del cielo e il miglior clima del mondo”. Eppure, Aristotele disse al suo allievo Alessandro Magno a proposito di Smirne: “Non sei completo finché non l’hai vista”. Infine, Victor Hugo descrive la città come segue: “Smirne è una principessa adornata con una collana”.

Saracakis banner ad