Le esportazioni italiane di macchine per segare e levigare del marmo e della pietra hanno iniziato l’anno con un trend in crescita. Le aziende italiane sembrano superare i problemi della catena di approvvigionamento globale e gli alti costi di trasporto, dato che le esportazioni di macchine per segare e levigare della pietra nel primo trimestre del 2022 hanno stabilito un record quinquennale, mentre le esportazioni di marmo hanno raggiunto i livelli record degli anni precedenti.
Esportazioni di marmo
Le esportazioni di marmo nel primo trimestre del 2022 hanno registrato un aumento, rispetto al 2021, sia per il marmo grezzo che per quello lavorato. La tabella seguente mostra le variazioni (%) del valore totale e della quantità delle esportazioni di marmo tra i primi trimestri del 2021 e del 2022:
L’aumento del marmo non lavorato è dovuto all’incremento delle esportazioni verso Cina, India ed Egitto. Per quanto riguarda il marmo lavorato, l’aumento è dovuto all’incremento delle esportazioni verso Stati Uniti, Arabia Saudita e Francia.
Nel primo trimestre del 2022 l’Italia ha esportato marmo in 119 Paesi.
Esportazioni di macchine per segare e levigare della pietra
Nel primo trimestre del 2022, le esportazioni di macchine per levigare della pietra (codice Hs: 84642080) hanno registrato un aumento maggiore rispetto alle macchine per segare (codice Hs: 84641000). La tabella seguente mostra le variazioni (%) del valore delle esportazioni di macchine per segare e levigare della pietra tra i primi trimestri del 2021 e del 2022:
Per quanto riguarda le macchine per levigare (codice Hs: 84642080), il valore delle esportazioni nel primo trimestre del 2022 ha superato i 28,2 milioni di euro, rispetto ai circa 21,6 milioni di euro del primo trimestre del 2021. L’aumento è dovuto principalmente alle maggiori esportazioni verso Brasile, Stati Uniti, India e Francia.
Per quanto riguarda le macchine per segare (codice Hs: 84641000), il valore delle esportazioni nel primo trimestre del 2022 ha superato i 49,1 milioni di euro, rispetto ai circa 40,4 milioni di euro del primo trimestre del 2021. L’aumento è dovuto principalmente all’incremento delle esportazioni verso Stati Uniti, Francia e India.
Nel primo trimestre del 2022, l’Italia ha esportato macchine per levigare in 52 Paesi e macchine per segare in 74 Paesi.
*Le statistiche sono ricavate dall’analisi dei Codici delle Classi Tariffarie – Codici del Sistema Armonizzato (SA):
84641000: Segatrici per la lavorazione della pietra, della ceramica, del calcestruzzo, dell’amianto-cemento o di materiali minerali simili o per la lavorazione a freddo del vetro (escl. Macchine per la lavorazione a mano).
84642080: Macchine per molare o lucidare, per la lavorazione di pietre, calcestruzzo, cemento-amianto o sostanze minerali simili (escl. Per la lavorazione a freddo del vetro, macchine manuali e macchine per la lavorazione di wafer a semiconduttore.
*A causa del flusso continuo di dati, le statistiche possono cambiare durante l’anno
Per statistiche di più contattare: [email protected]