Marble & Shop: Versace e il mondo del marmo

Photo: www.versace.com
Eltrak banner ad

Nell’immaginario comune Versace è moda, è la medusa, è uno dei brand italiani più conosciuti e apprezzati all’estero: Versace è anche interior design, materiali pregiati (tra cui, ovviamente, il marmo) e progetti di lusso sparsi oggigiorno in tutto il mondo.

Ecco dunque un focus sul brand, sulla sua linea creativa e sul rapporto con il marmo, utilizzato per realizzare elementi decorativi ed interni dal fascino immediatamente riconoscibile.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

la nascita di un nome iconico: Versace

Gianni Versace (nato a Reggio Calabria nel 1946) è il fondatore dell’omonimo brand: appassionato fin da piccolo al mondo dei tessuti (la madre gestiva una sartoria), non appena arriva a Milano negli anni ‘70 si fa notare per il suo talento e decide, nel 1978, di aprire la sua linea di abbigliamento, che ottiene fin da subito un grande successo di pubblico e di critica. Tra gli anni ‘80 e ‘90, collabora con i maggiori fotografi e top model della scena, dando vita a stampe, look e accessori iconici. Nel 1988, inizia ad affiancarlo nel lavoro la sorella Donatella. Nascono poi le linee Versace SignatureVersus e Versace Home Collection: quest’ultima, intesa inizialmente come collezione di tessuti, ingloba nel tempo anche porcellane, marmi, arredi e complementi di interior design (la maison dispone di un suo studio di design personale dedito al progetto di hotel e residenze di lusso). Il 15 luglio 1997, all’apice della sua carriera, Gianni Versace viene assassinato nella propria villa a Miami Beach, e la sorella Donatella gli succede come direttore creativo del brand. Tutt’oggi la maison rappresenta un punto di riferimento dell’eccellenza Made in Italy.

Versace Ceramics e la collezione Marble

Dopo la morte di Gianni, la parte di ceramiche e materiali inclusa all’interno della Home Collection diventa una linea a sé stante, la Versace Ceramics (in partnership con Gardenia Orchidea), dove la scelta di materie prime pregiate e di accostamenti cromatici creativi (senza dimenticare simboli quali la medusa e il motivo neoclassico a greca) rappresentano la priorità. Tra le sue collezioni troviamo la Marble, che offre soluzioni marmoree con sfumature che spaziano dal bianco al nero, dal grigio all’oro. Le 6 nuance presentano le inflessioni dell’onice, che le rendono particolarmente luminose e che, spesso, sono caratterizzate dall’effige o rosone della medusa. I marmi Versace si ritrovano in residenze private e hotel, donando ai pavimenti e alle pareti delle stanze in cui vengono applicati (cucine, bagni, camere o salotti) un tocco lussureggiante.

Photo: www.versace.com

il marmo nell’interior: la villa di Miami e Palazzo Versace Dubai

La villa di Miami acquistata da Gianni nel 1992 fu un vero e proprio paradiso per il designer: costruita nel 1930 e battezzata originariamente con il nome di Casa Casuarina, venne completamente ristrutturata e allargata dal designer, che la trasformò in un tripudio barocco. Mosaici e marmi invadono ogni superficie (inclusa la piscina che ricorda i motivi di un foulard Versace) con tocchi di colore e motivi elaborati. Oggi la residenza è stata trasformata in un hotel ed è possibile ammirare i pavimenti in marmo sotto una nuova luce, dal momento che sono stati recentemente lucidati!

Photo: www.versace.com

Altro gioiello del lusso caratterizzato da numerosi elementi in marmo è Palazzo Versace Dubai, che rappresenta un punto di commistione tra lo stile neoclassico italiano e l’architettura araba. Nella lobby si è accolti da un mosaico di 100mq interamente realizzato in marmo, mentre il ristorante Giardino presenta pavimenti in marmo e colonnati classici. I bagni di tutte le stanze sono caratterizzati da pavimenti realizzati in marmo di Carrara e le Imperial Suite hanno addirittura una scalinata in marmo al loro interno! I pavimenti della SPA, di 100mq a sua volta, sono invece in Granito Nero Assoluto. Una vera e propria immersione nel mondo Versace, circondati da tutta la bellezza del marmo!

Photo: www.versace.com

Fonte: www.marmomac.com

Saracakis banner ad