Pietra Naturale Autentica: Sostenibilità e Futuro

Eltrak banner ad

Il 17 dicembre, Pietra Naturale Autentica (PNA) ha tenuto la sua assemblea di fine anno, un incontro cruciale per fare il punto sui traguardi raggiunti e definire gli obiettivi futuri per la sostenibilità del settore.

Durante la riunione, è stata ribadita la dedizione di PNA alla promozione della pietra naturale come materiale autentico e sostenibile. Questo impegno ha già portato a risultati significativi, tra cui il primo Life Cycle Assessment (LCA) per il settore lapideo italiano nel 2023 e il primo LCA globale per la pietra naturale nel 2024.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Traguardi Raggiunti

Il percorso di sostenibilità intrapreso da PNA ha già segnato importanti tappe fondamentali:

  • 2023: Completamento del primo Life Cycle Assessment (LCA) per il settore lapideo italiano, un punto di riferimento per comprendere e migliorare l’impatto ambientale della produzione di pietra naturale.
  • 2024: PNA ha consolidato la sua leadership a livello globale con la produzione del primo LCA globale per la pietra naturale, dimostrando un impegno verso la sostenibilità che va oltre i confini nazionali.

Obiettivi Futuri

Guardando al futuro, PNA ha fissato obiettivi ambiziosi ma realizzabili per continuare a far progredire la sostenibilità del settore:

  1. Prima Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per la Pietra Naturale Italiana entro il 2025
    PNA sta lavorando alla pubblicazione della prima Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) specifica per la pietra naturale italiana. Questa dichiarazione offrirà dati trasparenti e verificati sulle prestazioni ambientali della pietra naturale, consentendo decisioni consapevoli sia ai consumatori che ai professionisti del settore.
  2. Valutazione per una EPD Globale entro il 2026
    Con il supporto della Natural Stone Strategic Alliance (NSSA), PNA intende valutare la fattibilità di una EPD globale. Questa iniziativa coinvolgerà le principali associazioni internazionali del settore lapideo, rafforzando la collaborazione e unendo gli sforzi per garantire standard di sostenibilità a livello globale.

Collaborazione per un Futuro Sostenibile

Confindustria Marmomacchine e Marmomacchine Servizi (inclusi Marmomacchine Solution e Marmomacchine International) svolgono un ruolo cruciale in questo percorso. Partecipando a questa rete strategica, queste organizzazioni sottolineano il loro impegno a plasmare un’industria della pietra naturale sostenibile e orientata al futuro.

Un Passo Concreto in Avanti

Le iniziative delineate da PNA rappresentano una chiara tabella di marcia verso la sostenibilità, combinando innovazione e responsabilità. Sostenendo questi sforzi, il settore della pietra naturale non solo protegge il proprio futuro, ma contribuisce anche a un mondo più verde e sostenibile.

Mentre PNA e i suoi partner perseguono questi ambiziosi obiettivi, il loro lavoro stabilirà senza dubbio nuovi standard per l’industria della pietra naturale, rafforzandone la reputazione come scelta sostenibile e autentica per le generazioni future.

Saracakis banner ad