Dopo gli eventi di Algeri, Washington e Puebla, la mostra “MARMO Carving the future” è stata inaugurata ieri venerdì presso lo spazio espositivo Foundry Downtown Dubai negli Emirati Arabi Uniti – e rimarrà aperta fino al 14 gennaio 2025, progetto promosso e organizzato dal Ministero italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) in collaborazione con Confindustria Marmomacchine, ITA Italian Trade Agency e affidato alla direzione creativa di Magister Art che ne ha curato la realizzazione in stretta sinergia con l’Associazione e grazie ai contributi iconografici e materiali forniti dalle Imprese Associate.
Questa tappa negli Emirati Arabi Uniti è stata inoltre organizzata grazie al supporto istituzionale e organizzativo dell’Ambasciata d’Italia a Dubai e del Consolato Generale d’Italia.
“MARMO Carving the future” si sviluppa attraverso un’esperienza immersiva ad alto impatto visivo, che accompagna il visitatore in un viaggio di grande risonanza emozionale e tattile nella modernità della filiera tecno-lapidea nazionale, instaurando allo stesso tempo una sorta di dialogo ideale tra la contemporaneità industriale e manifatturiera della lavorazione del marmo e delle pietre naturali e le epoche passate che di questa filiera rappresentano le radici storico e artistiche, come l’epoca romana, il Rinascimento, il Barocco e il Neoclassicismo.
Attraverso un percorso digitale e multimediale sarà infatti possibile scoprire – accanto alle moderne tecnologie di lavorazione e trasformazione – come l’evoluzione di oggi sia figlia di maestri quali Michelangelo, Bernini e Canova che hanno saputo modellare il marmo per creare sculture iconiche come Amore e Psiche, il Mosè o Apollo e Dafne.
La circuitazione mondiale di MARMO Carving The Future proseguirà nei prossimi mesi con le tappe in Arabia Saudita e Qatar.