Promuovere la pietra naturale nel settore immobiliare: Stonegal, Aproin e il Cluster del Granito uniscono le forze

Eltrak banner ad

Stonegal, l’Associazione dei Promotori Immobiliari della provincia di Pontevedra (APROIN) e il Cluster del Granito della Galizia hanno formalizzato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare i legami tra il settore della pietra naturale e quello dello sviluppo immobiliare.

Questa alleanza mira a creare uno spazio di dialogo e cooperazione attiva sull’uso di materiali naturali, sostenibili e ad alto valore aggiunto nello sviluppo urbanistico e architettonico.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

L’accordo rientra nel contesto della prima edizione di Stonegal, che si terrà dal 3 al 5 giugno presso l’IFEVI, e che si è già affermato come il principale evento del settore nella Penisola Iberica.

Alejandro Miras, direttore di Stonegal, ha sottolineato che «la collaborazione con enti come APROIN e il Cluster del Granito è fondamentale per valorizzare il potenziale della pietra naturale galiziana nell’architettura contemporanea. Vogliamo che Stonegal diventi un punto di incontro dove convergano innovazione, design e sviluppo immobiliare sostenibile».

Da parte sua, il presidente di APROIN, Javier Garrido, ha valutato molto positivamente l’iniziativa: «La pietra naturale è una risorsa locale con enormi potenzialità in edilizia e urbanistica. Partecipare a Stonegal ci consente di conoscere da vicino le innovazioni del settore e di avanzare nell’adozione di soluzioni costruttive sostenibili e durevoli».

Anche José Ángel Lorenzo, segretario generale del Cluster del Granito, ha evidenziato che «questa alleanza con APROIN rafforza il ruolo di Stonegal come punto d’incontro tra industria, architettura e promozione immobiliare. La pietra naturale galiziana ha molto da offrire in termini di sostenibilità, durabilità e valore estetico, e questo accordo ci permetterà di continuare a costruire ponti con uno dei settori chiave per la sua applicazione e valorizzazione».

Grazie a questa collaborazione, le tre entità compiono un passo avanti nel loro impegno con l’innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione di un materiale autoctono che fa parte del DNA costruttivo della Galizia. Stonegal consolida così il suo ruolo come punto di riferimento essenziale per tutti gli attori coinvolti nella trasformazione dell’ambiente costruito, dalla cava al design urbano, rafforzandone la dimensione imprenditoriale, architettonica e culturale.

Saracakis banner ad