Sei punti chiave da osservare mentre la Cina pianifica la sua roadmap economica per il 2025

Eltrak banner ad

La recente Conferenza Centrale sul Lavoro Economico della Cina ha delineato le principali attività per il 2025, offrendo spunti sulle direzioni e priorità della pianificazione economica per la seconda economia mondiale per il prossimo anno.

Gli analisti ritengono che gli annunci politici multi-sfaccettati della riunione, che includono l’adozione di politiche macro più proattive, misure per stimolare la domanda interna e sforzi per stabilizzare il mercato immobiliare, supporteranno la crescita economica stabile, salvaguarderanno l’occupazione e i prezzi al consumo, aumenteranno il reddito delle persone e miglioreranno l’attrattiva della Cina per gli investitori esteri.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Gli ospiti presenti nell’ultimo episodio della China Economic Roundtable, un talk show multimediale ospitato dall’Agenzia di Stampa Xinhua, hanno condiviso approfondimenti sui principali punti politici emersi dalla riunione in sei aspetti critici e sul loro impatto previsto sull’economia cinese e oltre.

  1. Mantenere una crescita economica stabile
    Nonostante le sfide esterne e interne, la Cina si impegna a garantire una crescita economica stabile, inviando un forte segnale per sostenere la ripresa economica continua e rafforzare la fiducia sociale.
  2. Adottare una politica fiscale più proattiva
    Verranno aumentati il rapporto deficit/PIL e l’emissione di obbligazioni speciali, con un’attenzione particolare a progetti che migliorano il benessere della popolazione.
  3. Implementare una politica monetaria moderatamente espansiva
    Un cambio di approccio dal prudente al moderatamente espansivo dovrebbe migliorare la liquidità e aumentare la fiducia del mercato.
  4. Stimolare la domanda interna su tutti i fronti
    Si intende incentivare il consumo attraverso politiche che aumentano il potere d’acquisto dei cittadini e favoriscono l’innovazione.
  5. Stabilizzare il mercato immobiliare
    Sono previste misure per rinnovare alloggi degradati e sviluppare un modello sostenibile per il settore immobiliare.
  6. Espandere l’apertura economica
    La Cina si impegna ad allinearsi con standard economici internazionali e ad aprire settori chiave agli investitori stranieri.

Fonte: Xinhua

Saracakis banner ad