Il Stone Summit, tenutosi la mattina di martedì 3 ottobre presso Rede Gazeta, ha riunito i leader dell’industria della pietra di Espírito Santo per discutere le sfide e le opportunità di un settore che genera milioni in esportazioni annuali. Organizzato in collaborazione con Centrorochas, Marmomac Brazil e Nebrax, l’evento ha delineato una visione strategica per posizionare Espírito Santo come punto di riferimento mondiale nella produzione di pietre naturali.
Temi Centrali: Sostenibilità, Competitività e Innovazione
Il vertice si è concentrato su temi fondamentali come la sostenibilità, la competitività internazionale e l’innovazione nella comunicazione con i mercati globali. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza delle certificazioni ambientali e di una logistica efficiente per rafforzare la posizione del settore sui mercati internazionali.
Contributi Strategici dei Leader del Settore
Il panel ha visto la partecipazione di:
- Rafael Furlanetti, socio e direttore istituzionale di XP Investimentos,
- Fábio Cruz, vicepresidente di Centrorochas, e
- José Eduardo de Azevedo, Segretario dello Sviluppo Economico di Aracruz.
Moderato dal columnist di A Gazeta Abdo Filho, il dibattito ha evidenziato i vantaggi strategici di Espírito Santo e il suo potenziale di crescita in un mondo sempre più orientato verso la sostenibilità.
“Siamo privilegiati per le nostre risorse naturali e l’energia rinnovabile,” ha dichiarato Furlanetti, sottolineando l’attrattiva globale delle pietre esotiche di Espírito Santo. “I nostri prodotti non sono solo esteticamente superiori, ma anche ambientalmente responsabili, rendendo la regione unica nel suo potenziale di leadership in un mercato globale orientato alla sostenibilità.”
Crescita Tramite l’Infrastruttura
Un altro punto cruciale è stato quello dell’infrastruttura logistica. José Eduardo de Azevedo ha messo in luce la posizione strategica di Espírito Santo, i suoi porti indipendenti e un’infrastruttura in espansione, pur evidenziando la necessità di una maggiore integrazione per migliorare la competitività.
“Per far sì che Espírito Santo eccella davvero, ogni fase del processo logistico deve funzionare perfettamente, dal trasporto alla spedizione delle merci. La collaborazione tra settore pubblico e privato è essenziale per trasformare queste opportunità in un vantaggio competitivo che avvantaggi l’intera regione,” ha dichiarato.
Sfide del Mercato Globale
Fábio Cruz ha sottolineato la mancanza di certificazioni ambientali come ostacolo per competere a livello internazionale. Ha ribadito l’urgenza di comunicare meglio le credenziali di sostenibilità del Brasile, soprattutto considerando la sua matrice energetica pulita.
“Le nostre pietre naturali sono più sostenibili di molti prodotti sintetici,” ha osservato Cruz. “Tuttavia, perdiamo quote di mercato perché non disponiamo di certificazioni come la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD). Senza queste certificazioni, siamo esclusi da progetti internazionali che richiedono standard come LEED e Green Building, nonostante offriamo un prodotto superiore.”
Cruz ha inoltre evidenziato la necessità di investire in marketing e comunicazione strategica per valorizzare le pietre di Espírito Santo, coinvolgendo architetti, designer e consumatori finali, garantendo un maggiore riconoscimento globale.
Un Percorso Verso la Leadership Globale
Il Stone Summit si è concluso con un impegno condiviso a promuovere il settore della pietra di Espírito Santo attraverso innovazione, sostenibilità e collaborazione strategica. Sfruttando le sue risorse uniche e affrontando le sfide legate alla logistica e alle certificazioni, la regione è pronta a consolidare la sua posizione di leader globale nel settore delle pietre naturali.
L’evento ha sottolineato l’importanza di allineare le narrative del settore alle esigenze dei mercati globali, assicurando che i prodotti straordinari di Espírito Santo ricevano il riconoscimento che meritano sulla scena internazionale.
Fonte: www.agazeta.com.br