14 dicembre: il marmo tra Carrara e Pietrasanta

Eltrak banner ad

Il marmo è il filo conduttore che lega Carrara e Pietrasanta e di questo discuteremo al MuSa a Pietrasanta sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 17.

Non sarà da solo ma con l’eccellente compagnia di Walter Danesi, patron della Cava Museo Fantiscritti, dell’ architetto Paolo Camaiora e con la moderazione del Cavalier Francesca Bianchi.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

I territori apuani sono da secoli culla di opere artistiche di portata internazionale e senza tempo, vantando al loro attivo imprese del calibro del David, il cui blocco venne estratto direttamente dalle cave di Fantiscritti, a Carrara.

Protagonista della conferenza sarà il marmo con il suo percorso storico, la lavorazione e le opere più importanti provenienti da questi bacini. Non mancherà un focus sull’attenzione che gli artisti e il loro apprezzamento per questo materiale così pregiato.

Quali le opere più rappresentative? E quali i marmi utilizzati? Non solo, ma come avvenivano i processi della filiera del marmo che hanno permesso la costruzione di opere monumentali e chi erano i bagasci?

Lo scopriremo sabato 14 dicembre alle ore 17.00 nella conferenza organizzata per avvicinare i partecipanti al concetto di “inter-territorialità” artistica, culturale e di memoria storica dei luoghi.

Ospiti:
Walter Danesi, Patron della Cava Museo Fantiscritti
​Architetto Paolo Camaiora   
​Antonietta Bandelloni, artblogger e scrittrice di libri, fra i quali “Lui, il David”

Moderatrice: Cavalier Francesca Bianchi, scrittrice e focal point del museo Fantiscritti, Ambasciatrice FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici, Presidentessa dell’Associazione Bookcrossing Massa

Evento organizzato in collaborazione con Cava Museo Fantiscritti, Bookcrossing Massa Aps e Ordine degli Architetti di Massa-Carrara.

La partecipazione è gratuita ma è necessario effettuare la prenotazione QUA (trovate il formulario per l’iscrizione a fondo pagina)

Sabato 14 dicembre 2024 – ore 17:00

Saracakis banner ad