Per il quinto anno consecutivo, Volvo Trucks mantiene la sua posizione di leader di mercato nel segmento dei camion elettrici pesanti in Europa. Alla fine del 2024, l’azienda deteneva una quota di mercato del 47%, con 1.970 camion elettrici Volvo immatricolati in tutta Europa. I cinque mercati principali per i camion elettrici Volvo nel 2024 sono stati Germania, Paesi Bassi, Svezia, Norvegia e Svizzera. Volvo Trucks è anche leader nel mercato nordamericano, con oltre il 40% della quota nel segmento dei camion elettrici pesanti nel 2024.
Pioniere nella transizione verso il trasporto a zero emissioni
“Siamo orgogliosi di guidare la transizione verso il trasporto a zero emissioni. Offriamo un solido portafoglio di camion elettrici progettati per il trasporto regionale, urbano e per il settore delle costruzioni. Il nostro prossimo camion elettrico avrà un’autonomia estesa fino a 600 chilometri con una singola ricarica”, afferma Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
Ha inoltre espresso gratitudine alle aziende di trasporto che investono nei camion elettrici: “Voglio ringraziare tutte le aziende di trasporto, grandi e piccole, che stanno aprendo la strada a questa transizione e che scelgono Volvo come partner nel viaggio verso le zero emissioni. Voglio anche ringraziare i nostri concessionari, fornitori e colleghi all’interno del Gruppo Volvo”.
Forte slancio nell’adozione dei camion elettrici
Dal lancio della produzione in serie dei camion elettrici nel 2019, Volvo Trucks ha introdotto otto modelli di camion elettrici e ha consegnato oltre 4.800 camion elettrici a clienti in tutto il mondo. La flotta elettrica in crescita dell’azienda ha percorso collettivamente oltre 140 milioni di chilometri in operazioni reali, aiutando i clienti a ridurre le emissioni in diversi settori del trasporto.
“Sempre più camion elettrici entrano in funzione, si espandono in nuove aree geografiche e riducono le emissioni per i nostri clienti ogni giorno. È incredibile assistere a questa trasformazione”, afferma Alm.
Il futuro dell’adozione dei camion elettrici
Nonostante la crescente adozione dei camion elettrici, questi rappresentano ancora solo l’1,3% del mercato totale dei camion in Europa. La loro diffusione su larga scala dipende da diversi fattori chiave, tra cui l’espansione dell’infrastruttura di ricarica pubblica, una capacità adeguata della rete elettrica, un costo totale di proprietà competitivo per gli operatori di trasporto, incentivi governativi per il trasporto a zero emissioni e una catena di approvvigionamento sostenibile.
“Per accelerare il passaggio al trasporto a zero emissioni, non basta avere camion elettrici pronti. La nostra analisi suggerisce che l’Europa avrà bisogno di 40.000 stazioni di ricarica rapida lungo le principali autostrade per supportare un totale previsto di 400.000 camion elettrici entro il 2030. Inoltre, sono necessarie politiche finanziarie più efficaci per rendere l’operatività dei camion elettrici redditizia per tutte le aziende di trasporto”, spiega Alm.
“Siamo in continuo dialogo con tutte le parti interessate perché è chiaro che c’è ancora molto da fare, e con un senso di urgenza maggiore, per garantire che questa transizione acceleri”.
Volvo Trucks continua a impegnarsi per guidare l’industria verso soluzioni di trasporto sostenibili, svolgendo un ruolo cruciale nel percorso verso un futuro più pulito ed efficiente per il trasporto pesante.