Brasile, Cina, Grecia, India, Italia, Portogallo, Spagna, Turchia. Quale paese ha aumentato di più le esportazioni di marmo?
Stonenews.eu, dopo aver studiato le ultime statistiche disponibili, analizza comparativamente le esportazioni del primo trimestre 2021 dei principali fornitori di marmi a livello mondiale, Brasile, Cina, Grecia, India, Italia, Portogallo, Spagna, Turchia. Iran ed Egitto, che sono fornitori ugualmente importanti, non sono stati inclusi perché non dispongono di statistiche recenti disponibili. Il confronto include i valori totali dell’export di marmo, grezzo e lavorato, tra tre diversi periodi temporali:
Primo Trimestre 2020 – Quarto Trimestre 2020
Primo Trimestre 2020 – Primo Trimestre 2021
Quarto trimestre 2020 – Primo trimestre 2021
Nella Tabella sottostante vediamo le variazioni (%) del valore delle esportazioni per Paese fornitore e periodo temporale:
La tabella mostra l’andamento positivo delle esportazioni tra il Primo Trimestre 2020 e il Quarto Trimestre 2020 e tra il Primo Trimestre 2020 – I Trimestre 2021. Il calo che vediamo tra il Quarto Trimestre 2020 e il Primo Trimestre 2021 è previsto visto che l’ultimo trimestre è stato il quarto con le esportazioni più elevate per tutti i paesi fornitori con la sola eccezione della Spagna. L’unico Paese che ha registrato un aumento nei tre periodi temporali è il Portogallo.
La Turchia con il rapporto di circa il 40% crudo e 60% trasformato nei tre trimestri ha registrato il valore più alto delle esportazioni dall’estero. Seguono la Cina con un rapporto di circa il 99% lavorato e solo l’1% di crudo, l’Italia con il 26% di crudo e il 74% di lavorato, la Grecia con il 53% di crudo e il 47% di lavorato, la Spagna con il 26% di crudo e il 74% di lavorato, l’India con il 17% di crudo e l’83% di trasformato, il Portogallo con il 30% di crudo e il 70% di lavorato e infine il Brasile con il 20% di crudo e l’80% di lavorato.
*Le statistiche sono ricavate dall’analisi dei Codici delle Classi Tariffarie – Codici del Sistema Armonizzato (SA):
251511: Marmo e travertino, grezzi o sgrossati.
251512 Marmi e travertini, semplicemente segati, segati o altrimenti, in blocchi o lastre di forma quadrata o rettangolare.
680221: Lavori di loro marmo, travertino e alabastro, semplicemente tagliati o segati, a superficie piana o liscia (escl. a superficie completamente o parzialmente piallata, levigata, levigata o lucidata grossolanamente o finemente, piastrelle, cubetti e manufatti simili di sottovoce 6802.10, sassi, cordoli e lastre di pietra).
680291: Marmi, travertini e alabastri, in qualsiasi forma (escl. Piastrelle, cubi e manufatti simili della sottovoce 6802.10, bigiotteria, orologi, lampade ed apparecchi per l’illuminazione e loro parti, bottoni, opere scolpite e statuarie originali, zoccoli, cordoli e pietre da lastrico).
*A causa del flusso continuo di dati, le statistiche possono cambiare durante l’anno
Per statistiche di più contattare: [email protected]