Posizione di rilievo nel mercato globale del marmo
La Grecia si posiziona come un protagonista di spicco nel panorama internazionale del marmo, classificandosi al quinto posto a livello mondiale per le esportazioni di questo materiale e al secondo all’interno dell’Unione Europea. Secondo i dati dell’Associazione delle Imprese di Marmo di Macedonia e Tracia, il paese esporta il 76% della sua produzione di marmo in oltre 120 nazioni diverse. I principali acquirenti risultano essere Cina, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Arabia Saudita, che assorbono complessivamente il 58,2% delle esportazioni di marmo greco.
Macedonia e Tracia: Cuore dell’industria marmifera greca
Il nord della Grecia ospita il 72% della produzione primaria totale di marmo del paese, con la Macedonia e la Tracia che rappresentano le regioni chiave in cui opera la maggior parte delle aziende greche del settore. Queste realtà generano oltre l’85% del fatturato totale dell’industria e il 98% della sua redditività. Complessivamente, l’industria del marmo greco conta circa 670 aziende che impiegano 6.500 lavoratori, con un impatto occupazionale complessivo che si aggira intorno ai 18.000 posti di lavoro.
Fattori chiave del successo
La crescita della moderna e dinamica industria del marmo in Grecia è dovuta principalmente a due fattori chiave:
- Ricchezza di giacimenti di marmo di alta qualità: La Grecia vanta una notevole abbondanza di depositi di marmo, in particolare di marmo bianco, che si distingue per le sue eccellenti proprietà.
- Lunga tradizione nella lavorazione del marmo: Forte di una consolidata esperienza tramandata nel corso dei secoli, la Grecia ha saputo sviluppare un know-how unico nella lavorazione del marmo, dando vita a prodotti di pregio apprezzati a livello globale.
Un settore in continua evoluzione
Oggi, l’industria del marmo greco conta circa 4.000 imprese coinvolte, tra cui numerose realtà di grandi dimensioni dotate di tecnologie all’avanguardia. Il settore impiega complessivamente oltre 60.000 persone, con una significativa quota di lavoratori altamente specializzati nell’estrazione, nella lavorazione e nell’installazione del marmo.
Attività e settori di applicazione
Le aziende greche del marmo operano in molteplici settori, tra cui:
- Cave: Estrazione di blocchi di marmo grezzo.
- Taglio e lavorazione: Trasformazione dei blocchi di marmo in lastre, piastrelle e altri prodotti finiti.
- Realizzazione di opere artistiche, monumenti funerari e religiosi: Creazione di sculture, elementi architettonici e manufatti decorativi di pregio in marmo.
- Commercio di blocchi e prodotti di marmo: Vendita di marmo grezzo e lavorato sia nel mercato domestico che internazionale.
- Installazione e applicazioni di marmo: posa in opera di pavimenti, rivestimenti, top cucina e altri elementi in marmo per progetti residenziali e commerciali.
Vaste riserve di marmo di qualità superiore
Le riserve di marmo in Grecia sono immense, considerate da molti praticamente inesauribili. La varietà di marmi disponibili è notevole, con una prevalenza di marmi bianchi che annoverano alcuni dei migliori al mondo. Oltre ai marmi bianchi, il panorama marmifero greco vanta anche una ricca gamma di tipologie colorate, tra cui marmo nero, grigio, beige, rosso e verde, tutti caratterizzati da eccellenti proprietà qualitative. Tra i materiali estratti in Grecia figurano anche travertino e onice di altissima qualità.
Eccellenza qualitativa e produttività elevata
In generale, i marmi greci si distinguono per le loro eccezionali proprietà fisiche e meccaniche, ampiamente testate in laboratorio, che li rendono perfettamente idonei per svariate applicazioni in ambito costruttivo.
La produzione annuale delle cave di marmo in Grecia raggiunge i 2 milioni di tonnellate, mentre la capacità delle fabbriche di lavorazione supera i 2,5 milioni di tonnellate. La maggior parte degli impianti produttivi è dotata di tecnologie moderne in grado di realizzare una vasta gamma di prodotti finiti in marmo, tra cui sottili piastrelle di dimensioni standard, sanitari, elementi decorativi, monumenti, opere d’arte e prodotti su misura.