Il marmo è una roccia preziosa che possiede proprietà uniche. Sono poche le rocce che possono vantare caratteristiche simili. Il motivo principale per cui il marmo è utilizzato sia nella scultura che nell’architettura è la sua straordinaria bellezza. Inoltre, le sue eccellenti proprietà chimiche lo rendono uno dei materiali migliori anche per l’agricoltura e l’industria farmaceutica.
Il marmo vanta anche proprietà ottiche che lo rendono ideale per essere impiegato nella produzione di carta, vernici e cosmetici. Poiché è una risorsa abbondante e a basso costo, trova impiego in una vasta gamma di progetti di costruzione.
Questa roccia preziosa, con le sue molteplici proprietà uniche, è diventata un materiale essenziale in diversi settori. Praticamente ogni struttura famosa nel mondo è stata costruita utilizzando il marmo. Approfondiamo l’uso di questa straordinaria roccia nell’architettura.
Marmo e il XXI Secolo
La proprietà più importante del marmo è la sua natura metamorfica, cioè la capacità di trasformarsi. Questa roccia versatile e multifunzionale si forma quando il calcare subisce alte pressioni e temperature, trasformandosi. Il marmo contiene numerosi componenti minerali, tra cui ossidi, ferro, grafite, pirite, quarzo, mica, argilla e calcite.
La calcite è uno degli elementi più interessanti del marmo, in quanto la sua principale proprietà è la ricristallizzazione. Questo processo crea una roccia formata da cristalli interconnessi di calcite. Esiste anche il marmo dolomitico, che si forma dalla dolostone sottoposta a pressione e calore.
Grazie alla sua incredibile forza e al suo aspetto estetico, il marmo è stato utilizzato per secoli nell’arte, nell’architettura e nelle costruzioni. È un materiale particolarmente apprezzato nell’edilizia per i numerosi vantaggi che offre.
Il marmo ha una lunga storia nel settore delle costruzioni. Grazie alla sua versatilità e robustezza, è stato utilizzato per costruire edifici monumentali e strutture nel corso dei secoli. Negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, il marmo e il calcare sono tra i materiali più usati nell’architettura e nelle costruzioni.
Entrambe le rocce possono essere facilmente scolpite e tagliate, rendendole ideali per la scultura. Non sorprende che il marmo sia stato uno dei materiali preferiti da Michelangelo per le sue sculture e statue. Una delle caratteristiche più affascinanti del marmo è la sua eccezionale resistenza agli agenti atmosferici.
Indipendentemente dalle condizioni climatiche, il marmo mantiene la sua bellezza e consistenza. Questo lo rende il materiale perfetto per il design interno ed esterno. La maggior parte degli edifici storici in tutto il mondo è stata realizzata in marmo.
3 Tipi di Marmo
Il marmo è il materiale preferito per l’architettura grazie alla varietà dei suoi colori. A seconda dello stile e del design di una struttura, si scelgono diverse tonalità per migliorare l’estetica. I tre principali tipi di marmo utilizzati nella costruzione sono:
Marmo Bianco
Il marmo bianco ha un aspetto fresco ed è capace di ispirare purezza e precisione. Quando viene utilizzato in una struttura, dona luminosità e ampiezza, rendendo lo spazio più vivace.
Questo tipo di marmo è ideale per spazi piccoli e limitati come bagni, ripostigli e cucine. Può essere facilmente abbinato ad altre tonalità, come il nero, per creare design interni personalizzati ed esclusivi.
Marmo Crema
Il marmo crema, con la sua tonalità calda, si combina perfettamente con colori neutri come avorio e beige.
Quando viene usato in qualsiasi area di un edificio, crea un’atmosfera armoniosa e vivace, migliorando significativamente l’umore generale dello spazio.
Marmo Nero
Quando si pensa al marmo nero, le prime associazioni sono eleganza e lusso. Nonostante il suo aspetto raffinato, il marmo nero si adatta meglio a spazi ampi e ben illuminati.
È ampiamente utilizzato in grandi stanze e cucine. Nell’architettura e nel design, il marmo nero è principalmente impiegato per facciate e rivestimenti.
3 Motivi per Usare il Marmo nell’Architettura Moderna
Nel XXI secolo, il marmo è uno dei materiali più utilizzati grazie a tre grandi vantaggi:
1. Estrema durata
Il marmo è una delle rocce naturali più durevoli, rendendolo ideale per le costruzioni. La sua capacità di resistere alla prova del tempo è il motivo principale per cui è stato uno dei materiali più utilizzati nell’architettura antica.
2. Resistenza al calore e al fuoco
Tra tutte le rocce naturali, il marmo e il granito sono i più resistenti al calore e al fuoco. In regioni con temperature elevate, il marmo è il materiale ideale per la costruzione di case e edifici.
3. Soluzione economica
Nonostante il marmo sia noto per la sua bellezza, è sorprendentemente economico rispetto a materiali come il granito o il quarzo.
Conclusione
Il marmo è una scelta ideale per qualsiasi tipo di struttura, grazie alla sua versatilità, bellezza senza tempo e convenienza. Tra tutte le rocce naturali, il marmo è il materiale più utilizzato nell’architettura moderna.
Fonte: www.easyrender.com