LA PIEDRA Y LA LUZ – Conferenza sul presente e futuro della pietra naturale

Eltrak banner ad

Oggi, giovedì 12 dicembre, il Museo MARCO di Vigo, Spagna, ospita LA PIEDRA Y LA LUZ, un evento dinamico dedicato al presente e al futuro della pietra naturale nel design e nell’architettura. Questo incontro unico riunisce esperti per esplorare come granito, ardesia e marmo influenzino le tendenze globali, unendo la bellezza senza tempo della tradizione all’innovazione moderna.

L’evento, organizzato da StoneGal come anteprima della tanto attesa Esposizione StoneGal (3–5 giugno 2025) a Vigo, promette di essere un’esperienza inestimabile per professionisti, appassionati e chiunque sia affascinato dal fascino eterno della pietra naturale. Il programma, ricco di discussioni stimolanti, offre ai partecipanti la possibilità di fare networking, acquisire conoscenze e scambiare idee. L’evento evidenzia il suo ruolo di preludio alla StoneGal Exhibition del 2025, dove la comunità globale celebrerà l’arte e i progressi tecnologici nella pietra naturale.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Stonenews.eu, rappresentato dal suo Direttore Generale Ioannis Galanis, contribuirà all’evento, offrendo una prospettiva internazionale sull’industria della pietra naturale.


Punti Salienti del Programma:

09:30 – Accoglienza dei partecipanti con caffè e networking, offrendo un’opportunità per connettersi e prepararsi alla giornata.

09:45 – Saluti di apertura da parte di Pablo Fernández Vila (Xunta de Galicia) e José Ángel Lorenzo (Clúster Granito). L’introduzione è presentata da Alejandro Miras (Natural Stone Events, StoneGal).

10:00 – Nella sessione “La Pietra alla Luce del Sapere,”

  • Miguel Colomo, architetto (Furtivo)
  • Camilo Seira, scultore
  • Marisa Santamaría, esperta di innovazioni globali nel design (Stone Trends),
    condividono le loro prospettive sull’influenza della pietra naturale. La discussione è moderata da Ignacio Balboa (ES Radio Galicia).

10:55 – Durante la sessione “Che Parlino le Pietre,”

  • Pablo Corral (Nerinea Mármol) parla del marmo,
  • Eduardo Mera (Cupa Pizarras) approfondisce l’ardesia,
  • José Antonio Lemos (Lemmar Granite) esplora il granito.
    La conversazione è moderata da Marisa Carrio (Focus Piedra).

11:45 – Pausa caffè e networking, accompagnata da una visita guidata intitolata “La Storia e l’Architettura del Museo MARCO.”

12:30 – La tavola rotonda “Tavola Rotonda di Narratori” presenta:

  • Marisa Carrio (Focus Piedra)
  • Pascualino Pietropaolo (Confindustria Marmomacchine)
  • Ioannis Galanis (Stonenews)
  • Lydia González, architetta e influencer.

13:05 – Conversazione di chiusura con un riepilogo degli spunti della giornata.

13:15 – Aperitivo informale di networking, concludendo l’evento in modo conviviale.

Saracakis banner ad