Le statistiche sulle importazioni di blocchi e lastre di marmo e granito per il 2022, pubblicate di recente, hanno confermato le preoccupazioni espresse in merito al mercato cinese. Il calo registrato tra il 2021 e il 2022 ha portato a livelli significativamente inferiori rispetto alla media degli anni precedenti.
Tuttavia, negli ultimi cinque anni, il valore e la quantità delle importazioni cinesi di blocchi e lastre di granito sono stati più stabili rispetto a quelli del marmo, con leggere fluttuazioni verso l’alto e verso il basso. Il prezzo medio per tonnellata di marmo è aumentato rapidamente, mentre il prezzo medio per tonnellata di granito è rimasto marginalmente stabile.
Concentrandosi sull’andamento delle importazioni tra il 2021 και 2022, la tabella seguente mostra le variazioni in valore, quantità e prezzo medio per tonnellata.
Per quanto riguarda i blocchi e le lastre di marmo, si è registrato un calo delle importazioni da tutti i principali Paesi fornitori: Turchia, Grecia, Italia, Iran ed Egitto. L’unico Paese fornitore che ha registrato un aumento è stato il Brasile, da cui la Cina, negli ultimi cinque anni, ha aumentato costantemente le importazioni ogni anno.
L’aumento delle importazioni di blocchi e lastre di granito dall’Angola e dal Brasile ha limitato il loro calo. Le importazioni dall’India, principale Paese fornitore della Cina, sono diminuite significativamente rispetto al 2021.
*Le statistiche sono ricavate dall’analisi dei Codici delle Classi Tariffarie – Codici del Sistema Armonizzato (SA):
25151100: Marmo e travertino, grezzi o sgrossati.
25151200: Marmo e travertino, semplicemente tagliati in quadrati/blocchi/lastre rettangolari.
25181000: Dolomite, non calcinata/sinterizzata.
25161100: Granito, grezzo o sgrossato.
25161200: Granito, semplicemente tagliato in blocchi/lastre quadrati/rettangolari.
*A causa del flusso continuo di dati, le statistiche possono cambiare durante l’anno
Per statistiche di più contattare: [email protected]