Svelare la Bellezza del Marmo Bianco nello Showroom Blanc

Eltrak - Cat banner ad

Una dimensione eterea e apparentemente infinita, il dominio del bianco in tutti i suoi candidi contrasti di purezza, la profondità di uno spazio che, a seconda dei momenti della giornata, viene svelato dalla luce in ogni sua segreta sfaccettatura: non stiamo parlando del paradiso, ma poco ci manca.

Lo showroom Blanc dell’Antic Colonial, realizzato a Villareal dallo studio di architetti Fran Silvestre, è un ambiente che, grazie ad approfonditi studi nell’impiego del marmo bianco, sembra racchiudere in sé un altro universo, dai tratti unici e paradisiaci. Scopriamoli insieme!

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad

l’utilizzo dei marmi bianchi

Il progetto si basa sull’utilizzo di due diversi tipi di marmo bianco, contraddistinti, sulle loro superfici, da venature leggermente grigiastre e da tre tipi di finiture. Entrambi lucidati, spazzolati e sabbiati, interagiscono in maniera tale da realizzare numerosi piccoli contrasti che rendono lo spazio, quasi completamente bianco, vivo, dinamico e diversificato nei suoi dettagli.

Nonostante questo, l’idea generale di continuità che caratterizza l’ambiente non risulta intaccata: lo specchio montato sulla parte bassa della parete in fondo alla stanza contribuisce a donarle profondità, a tal punto da far sembrare le sue pure distese biancheggianti infinite. Da esse emergono poi ulteriori elementi marmorei sul lato sinistro: si tratta di blocchi, ovviamente bianchi, frutto di precisi studi stereotomici, che, essendo combinati tra loro con rigore geometrico, conferiscono al progetto un ordine elegante e misurato, in cui il marmo fa da inscalfibile padrone.

effetti della luce naturale e artificiale

Altro aspetto che rende il progetto dello studio Fran Silvestre degno di approfondimento è l’interazione dei vari complessi marmorei con la luce. E non potrebbe essere, altrimenti vista la scelta di utilizzare esclusivamente marmo bianco, noto per le sue capacità di esaltare l’illuminazione.

Quando a illuminare la stanza è la luce naturale del giorno, il candore del marmo risplende in maniera vivida e accesa, riflettendo i raggi solari in un continuo gioco di luci a cui partecipano tutte le superfici. Se invece è notte ed è scesa l’oscurità, le tenebre sembrano impossessarsi dell’ambiente, prima di essere subito interrotte da linee lucenti dall’effetto estetico memorabile: nella pietra sono infatti stati incavati dagli spazi riempiti con degli impianti di retroilluminazione, che coi loro toni caldi, quasi dorati, fanno brillare il marmo anche nell’oscurità.

lo studio

Per ultimare un progetto architettonico come questo, sono stati effettuati diversi studi spaziali e geometrici, da cui anche l’efficacia dell’illuminazione ha tratto giovamento.

La stereotomia, ovvero l’arte di tagliare solidi al fine di concretizzare strutture precedentemente pensate, si cela dietro ad ogni pezzo marmoreo che compone lo Showroom Blanc: nessun blocco è posizionato a caso o in maniera grossolana, perché ognuno di essi è stato creato e poi piazzato sulla base di approfonditi studi geometrici. Ciò ha consentito di conferire all’ambiente anche una resa prospettica migliore, con lo specchio nella parte basse della parete in fondo alla stanza che riesce a dare quell’idea di profondità continua.

Fonte: www.marmomac.com