mercoledì, Luglio 9, 2025
Iktinos banner ad

Henraux Realizza il Grande Max Di Sandro Gorra in Bianco Altissimo Delle Cervaiole

Henraux partecipa alla realizzazione della mostra Sandro Gorra. L’arte dell’attimo con la produzione in marmo Bianco Altissimo del Grande Max, la scultura monumentale che...

Le 5 sculture del David a Firenze narrate in un documentario

Proprio in questi giorni di grande fermento attorno alla celebre scultura, viene presentato il documentario “Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo”. Il...

Di marmo e algoritmo: al mudaC di Carrara, la mostra di Quayola

E se la scultura per sottrazione avvenisse senza sforzo e grazie all’algoritmo? Fino al 3 marzo 2024, il mudaC di Carrara ospita Plutone /...

La creatività femminile nella scultura in marmo: scolpire la storia con arte e passione

La Giornata Internazionale della Donna è un'opportunità per mettere in evidenza le donne che hanno lasciato il loro segno nell'arte e per onorare quelle...

Un’esperienza artistica, una mostra: “Una favola di marmo” a Milano, il nuovo progetto di...

Dal 20 maggio al 20 settembre 2021, Fondazione Henraux presenta, nello spazio pubblico dell’anfiteatro di Apple Piazza Liberty a Milano, il progetto The Moral of the Story dell’artista franco-algerino NeïlBeloufa (Parigi, 1985), a cura...

Pietra al quadrato: la Casa de Piedra di Tuñón Arquitectos

L’appellativo con il quale i progettisti hanno battezzato questa architettura è inequivocabile e facilmente comprensibile: casa de piedra. E se la casa rappresenta l’archetipo primigenio...

Franchi Umberto Marmi, corso di post-laurea

Franchi Umberto Marmi partner di YACademy per il corso di alta formazione post-laurea dedicato all’architettura del paesaggio. Nel mese di settembre 2023 prende il via...

Il fascino senza confini del marmo nell’architettura moderna

Il marmo è un materiale estremamente durevole e variabile in toni e sfumature, il che lo rende un senza tempo. I piccoli segni lasciati...

Marmo di Nasso: Un Capolavoro Naturale Greco con Secoli di Storia

Il marmo di Nasso è una delle pietre naturali più caratteristiche e preziose della Grecia, con una storia che risale all’antichità e si estende...

I giganti di marmo di Pablo Atchugarry incantano Milano

“Pablo Atchugarry. Vita della materia” è il titolo di una grande mostra monografica dedicata all’opera del noto scultore uruguaiano, che dagli anni Settanta si...