L’export torna a essere la locomotiva del Nordest. Secondo l’ultimo Monitor dei distretti industriali del Triveneto, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, nel primo semestre di quest’anno le vendite oltreconfine hanno toccato il livello record di 17,9 miliardi di euro, vale a dire il 3,8% in più rispetto allo stesso periodo del 2019, anno preso come riferimento dato che è stato l’ultimo prima che scoppiasse la pandemia di Covid.
L’area ha fatto meglio della media nazionale dei distretti (+0,7%), con il Veneto che da solo registra esportazioni per oltre 14 miliardi, il 2,4% in più di due anni fa. Dei 27 distretti regionali monitorati, ben 20 hanno fatto registrare performance positive.
I distretti del sistema casa veneto vivono un momento positivo sui mercati esteri e hanno tutti recuperato i livelli del 2019, con una crescita marcata soprattutto per il marmo e granito della Valpolicella (+14,3%).
Fonte: nordesteconomia.gelocal.it