Enterprise Greece: la Grecia ha partecipato a Marmomac 2024 con 40 aziende

Eltrak banner ad

Enterprise Greece, in collaborazione con l’Associazione delle Imprese Marmifere di Macedonia e Tracia, ha organizzato per il secondo anno consecutivo numerose attività per la promozione del Marmo Greco | Then.Now.Forever, nell’ambito della 58a edizione di Marmomac, che si è tenuta dal 24 al 27 settembre 2024 a Verona, Italia. Hanno partecipato 40 aziende greche di rilievo, che attraverso i loro stand hanno messo in evidenza le caratteristiche uniche e la diversità del marmo greco.

Enterprise Greece, continuando la sua collaborazione con l’Associazione delle Imprese Marmifere di Macedonia e Tracia (SEMMTH), ha organizzato uno stand per la promozione del Marmo Greco | Then.Now.Forever, nella sala “Marmomac Plus Theater”. Insieme hanno creato e supportato una campagna pubblicitaria con il Marmo Greco | Then.Now.Forever, simbolo di eccellenza, visibile in tutti i punti centrali della fiera e culminata quest’anno con la proiezione del video ufficiale sul marmo greco sul maxi schermo della sala “Marmomac Plus Theater”, punto d’incontro per i principali studi di architettura e sede dei discorsi e degli eventi più importanti. Anche la promozione realizzata nel periodo precedente la fiera, attraverso una serie di articoli e tributi sulla stampa italiana grazie alle iniziative di Enterprise Greece, ha contribuito a una migliore visibilità della partecipazione greca e del marmo greco.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

La 58a edizione di Marmomac, la più grande e importante esposizione mondiale per l’industria del marmo, ha puntato sulla promozione di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili per migliorare la produzione e l’applicazione del marmo e delle pietre. La fiera ha visto la partecipazione di oltre 50.000 professionisti del settore, di cui il 66% provenienti da 140 paesi. Per quanto riguarda gli espositori, hanno partecipato 1.485 aziende provenienti da 55 paesi, inclusa la Grecia, che hanno occupato un totale di 74.000 m² di spazio espositivo, distribuito in 12 padiglioni interni e 4 aree esterne. Tra i principali acquirenti, secondo i dati forniti da Marmomac per tutti gli espositori, i cinque mercati più importanti sono stati Germania, Spagna, Stati Uniti, Francia e India.

Si segnala un aumento significativo dall’India (+10%) e una crescita impressionante dal Regno Unito (+20%).

Oltre all’esposizione, Marmomac è stata un centro di formazione e dialogo, con oltre 40 conferenze e workshop, grazie a iniziative come The Plus Theatre e A Matter of Stone. Di particolare rilievo è stato anche il programma di formazione per architetti presso la Marmomac Academy.

La Grecia ha ottenuto due importanti riconoscimenti durante l’evento di quest’anno:

  1. Per la prima volta, quest’anno, grazie a un premio speciale dell’Associazione Italiana Donne del Marmo (Le Donne del Marmo), sono state onorate due “ambasciatrici” dell’imprenditoria femminile nel settore per il loro significativo contributo allo sviluppo e alla promozione del marmo a livello mondiale. Tra le premiate, a rappresentare la dimensione internazionale dell’istituzione, la signora Eirini Papagiannouli, direttrice marketing di I. Papagiannoulis Bros S.A., attiva anche come membro della SEMMTH.
  2. La società greca “Stonetech”, anch’essa membro attivo della SEMMTH, è stata premiata con il “Best Communicator” Award nella categoria Design Internazionale. La giuria ha riconosciuto la presentazione innovativa dell’azienda, con uno stand impressionante progettato da Spyros Soulis, che ha messo in risalto la bellezza e la durata eterna del marmo greco.

La signora Pagona Larda, Consigliere per i Servizi Economici e Finanziari dell’Ambasciata di Grecia a Milano, ha visitato la fiera e ha avuto l’opportunità di informarsi sulle attività delle aziende greche e di esplorare le possibilità di promuovere il marmo greco sul mercato italiano.

Riferendosi alla presenza di successo del nostro paese alla 58a edizione di Marmomac, il CEO di Enterprise Greece, il dott. Marinos Giannopoulos, ha dichiarato: “La nostra fruttuosa collaborazione con l’Associazione delle Imprese Marmifere di Macedonia e Tracia ha contribuito al rafforzamento sostanziale dell’immagine e all’aumento del valore aggiunto del marchio ‘Marmo Greco’ nei mercati internazionali. In questo sforzo nazionale, è importante anche il contributo delle aziende greche, con la loro forte proiezione internazionale e la loro partecipazione sempre accurata e impressionante a fiere e presentazioni internazionali. La loro eccellente presenza alla 58a edizione di Marmomac ha evidenziato l’importante posizione e il riconoscimento del Marmo Greco nel mercato globale. Enterprise Greece, in collaborazione con SEMMTH, sostiene le partecipazioni greche in varie attività promozionali del marmo nelle più importanti fiere internazionali del settore, contribuendo alla promozione complessiva del settore e delle sue aziende per potenziare ulteriormente le esportazioni”.

Il presidente dell’Associazione delle Imprese Marmifere di Macedonia e Tracia (SEMMTH), il signor George Lianos, ha sottolineato: “Marmomac 2024 ha confermato in modo inequivocabile la sua posizione dominante a livello globale come fiera internazionale dell’industria del marmo e delle pietre naturali. La partecipazione del Marmo Greco a Marmomac ha messo in luce, di fronte a un vasto pubblico, la posizione di rilievo dell’industria nel mercato globale, sia attraverso i 40 espositori – aziende greche, sia attraverso lo stand per la promozione del Marmo Greco e la vasta campagna promozionale con lo slogan ‘Marmo Greco | Then.Now.Forever’, realizzata in collaborazione con SEMMTH e Enterprise Greece, per il secondo anno consecutivo.

A nome del Consiglio di Amministrazione di SEMMTH, nonché a nome di tutti i nostri membri, desidero ringraziare i dirigenti di Enterprise Greece per il loro massimo contributo all’implementazione della partecipazione di quest’anno a Marmomac e esprimo la certezza che la prosecuzione della collaborazione tra SEMMTH ed Enterprise Greece contribuirà notevolmente all’affermazione del marchio Marmo Greco e alla promozione del settore nelle prossime importanti fiere internazionali”.

Saracakis banner ad