Gli incontri d’affari metteranno in contatto 22 aziende brasiliane con acquirenti provenienti da 8 paesi, favorendo partnership e opportunità di business globali.
Il Round di Negoziazioni al Marmomac Brazil 2025, organizzato dal progetto It’s Natural – Brazilian Natural Stone, sviluppato dall’Associazione Brasiliana della Pietra Naturale (Centrorochas) in collaborazione con l’Agenzia Brasiliana per la Promozione del Commercio e degli Investimenti (ApexBrasil), promette di avere un impatto diretto sulle performance economiche dell’industria della pietra naturale. In totale, si terranno 264 incontri, che metteranno in contatto 14 acquirenti internazionali provenienti da paesi come Canada, India, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Taiwan e Stati Uniti con 22 aziende brasiliane.
Queste negoziazioni avvengono in un momento strategico per il settore, che nel 2024 ha registrato esportazioni per 1,26 miliardi di dollari, con una crescita del 12,7% rispetto all’anno precedente. Lo stato di Espírito Santo, da cui provengono le aziende partecipanti, ha rappresentato l’82,3% di questo volume. Le seguenti aziende prenderanno parte all’iniziativa, migliorando le loro strategie per operare ed espandersi nel mercato internazionale: Amagran, Atlas Mármores, Bramagran, Brasigran, Brothers in Granite, Brumagran, Comil Cotaxé, CS3, Decolores, Granitos Assunção, Granitos Colodetti, Lime Stone, Magban, Marbrasa, Margramar, MGA, Milanezi, Pedra do Frade, Pemagran, Potencial Pedras, Qualitá e Santo Antonio Stones.
Ogni incontro avrà una durata di circa 30 minuti, offrendo un ambiente favorevole per discussioni dirette su partnership e accordi commerciali. L’obiettivo è generare nuove opportunità di business che possano rafforzare ulteriormente la presenza del Brasile nei mercati globali.
“Siamo entusiasti di organizzare il Round di Negoziazioni al debutto del Marmomac Brazil a San Paolo. Questa iniziativa fa parte di una strategia solida di inserimento internazionale, creando opportunità affinché le aziende brasiliane di pietra naturale rimangano connesse con i mercati target, rafforzino le partnership globali e consolidino il Brasile come punto di riferimento per qualità, diversità dei materiali e innovazione nel settore”, ha dichiarato Tales Machado, presidente di Centrorochas.
Punti salienti: Round di Negoziazioni al Marmomac Brazil
- Gli incontri si terranno mercoledì 19 febbraio.
- 264 incontri programmati tra aziende brasiliane e acquirenti internazionali.
- 14 acquirenti internazionali provenienti da 12 aziende di 8 paesi: Canada, India, Messico, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Taiwan e Stati Uniti.
- 22 aziende brasiliane partecipanti, tutte con sede nello stato di Espírito Santo, il maggiore esportatore di pietre naturali del Brasile.
- Le esportazioni brasiliane di pietre naturali hanno raggiunto 1,26 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita del 12,7% rispetto all’anno precedente.
- Espírito Santo ha rappresentato l’82,3% delle esportazioni nazionali di pietre naturali nel 2024.
- Incontri della durata di circa 30 minuti, focalizzati sulla creazione di partnership commerciali e sulla conclusione di accordi.
- Iniziativa promossa dal progetto It’s Natural – Brazilian Natural Stone, con il supporto di Centrorochas e ApexBrasil.