L’industria italiana della pietra naturale ha registrato una crescita significativa nel 2024, con un aumento delle esportazioni del 6% in valore nei primi dieci mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023. Questa tendenza al rialzo evidenzia la resilienza e la competitività del settore lapideo italiano nel mercato globale.
Crescita delle Esportazioni di Materie Prime e Prodotti Finiti
Analizzando i dati, le esportazioni di “materie prime” hanno registrato un notevole incremento del 9,9% in valore rispetto ai primi dieci mesi del 2023. Questa crescita indica una crescente domanda globale di pietra italiana di alta qualità nella sua forma non lavorata. Nel frattempo, le esportazioni di “lastre e prodotti finiti” hanno anch’esse seguito una tendenza positiva, aumentando del 5% in valore nello stesso periodo. Ciò riflette il costante interesse per l’artigianato italiano e per i prodotti lapidei di alta gamma a livello mondiale.
Principali Mercati Internazionali
La Cina rimane il principale importatore di “materie prime” italiane, con acquisti pari a 190,2 milioni di euro, segnando un impressionante aumento del 25,6% delle importazioni. Al contrario, l’India, secondo maggiore importatore di pietra grezza italiana, ha registrato un calo del 14,9%, con importazioni pari a 38,8 milioni di euro.
Per quanto riguarda le “lastre e prodotti finiti”, gli Stati Uniti continuano ad essere il principale acquirente, importando beni per un valore di 440,7 milioni di euro, con un aumento del 12,1% rispetto all’anno precedente. La Germania segue come secondo maggiore importatore, con acquisti per 108 milioni di euro, registrando solo un lieve calo dello 0,8%.
Aumento dei Prezzi Medi di Esportazione
Un altro sviluppo degno di nota è l’aumento del prezzo medio dei prodotti lapidei italiani esportati all’estero. Nei primi dieci mesi del 2024, il prezzo medio ha raggiunto 1.006,16 euro per tonnellata, rispetto ai 969,89 euro per tonnellata nello stesso periodo del 2023. Ciò rappresenta un incremento di circa il 3,9% del prezzo medio di esportazione, suggerendo un rafforzamento della posizione di mercato e una crescente valorizzazione dei materiali lapidei italiani di alta gamma.
Conclusione
Il settore italiano della pietra naturale ha dimostrato una solida crescita nel 2024, trainato dall’aumento della domanda da parte di mercati chiave come la Cina e gli Stati Uniti. Nonostante alcuni cali nelle importazioni da India e Germania, la tendenza complessivamente positiva delle esportazioni, unita all’aumento dei prezzi medi, sottolinea la duratura reputazione dell’Italia come leader globale nella produzione e nel commercio della pietra naturale. Guardando al futuro, mantenere questo slancio positivo sarà cruciale per sostenere il successo internazionale del settore.
Fonte: Markets Trends Analysis Office Confindustria Marmomacchine Association