In omaggio all’esuberanza naturale del Brasile, il settore lapideo sarà protagonista di una celebrazione della biodiversità e del legame tra uomo e natura a Interni Cross Vision, mostra che fa parte della Milano Design Week e si svolgerà dal 15 al 28 aprile a Milano.
L’installazione si chiamerà “Giardino Di Pietra”. Ideata dalla designer Vivian Coser, sarà il fulcro della presenza brasiliana organizzata da It’s Natural – Brazilian Natural Stone, un programma di incentivi all’esportazione sviluppato dal Centro brasiliano degli esportatori di pietre naturali (Centrorochas) e dall’Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti (ApexBrasil).
La concezione dell’opera va oltre il convenzionale, invitando gli spettatori a esplorare il legame tra pietra naturale e immaginario umano. L’intervento alto tre metri e del peso di quasi 6.000 chili, equivalente a sei piccoli aerei, sarà un’attrazione a sé stante nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano. In totale, 115 fiori, di dimensioni 70 X 70 X 4 cm e del peso di 50 kg ciascuno, comporranno l’opera accuratamente scolpiti in quarzite brasiliana. Il “Giardino Di Pietra” sarà realizzato con una varietà di cinque materiali con sfumature complementari: Belagio, Bronzite, Maragogi, Natura e Tesla.
“La nostra installazione invita i visitatori a vivere la contemplazione delle pietre brasiliane in modo poetico, con il gioco di luci e ombre naturali a diverse ore del giorno. La proiezione delle ombre nel nostro giardino cambierà a seconda dell’incidenza dei raggi solari, offrendo un’esperienza unica ogni minuto. Inoltre, i visitatori saranno incantati dalla maestria artigianale e dalla tecnologia utilizzata per creare i fiori, e potranno assistere a un piccolo esempio della diversità geologica del Brasile, che è la più grande del mondo”, ha affermato Vivian Coser, professionista entusiasta di progetti biofili, innovativi e senza tempo.
Il direttore della gestione aziendale di ApexBrasil, Floriano Pesaro, celebra l’ennesimo risultato del progetto settoriale It’s Natural – Brazilian Natural Stone. “La nostra geodiversità si distingue: siamo il quarto produttore mondiale di pietre naturali e il quinto esportatore. Tale forza va costantemente esposta e celebrata, e non c’è posto migliore della Milano Design Week, palcoscenico mondiale delle principali tendenze nel settore dell’arredo e della decorazione. Sotto la guida del presidente Jorge Viana, continueremo a unire le forze per portare il meglio della produzione brasiliana nel mondo”, ha affermato Pesaro, che guiderà la delegazione dell’Agenzia a Milano la prossima settimana.
tavolozza dei materiali
Caratterizzati da una vasta gamma di texture, tonalità e finiture, i quarziti scelti dalla designer raccontano storie uniche. Sono state fornite da quattro aziende brasiliane: Bramagran, Decolores, Pedra do Frade e Thor. Per saperne di più:
- Belagio (Thor Granitos)
- Tipo: quarzite
- Applicazione: interno
- Finiture: spazzolato, levigato, lucido e segato grezzo
- Bronzite (Decolores)
- Tipo: quarzite
- Applicazione: interno ed esterno
- Finiture: lucido, levigato, spazzolato e fiammato
- Maragogi (Bramagran)
- Tipo: quarzite
- Applicazione: interno ed esterno
- Finiture: Lucido, levigato o spazzolato
- Natura (Pedra do Frade)
- Tipo: quarzite
- Applicazioni: interno ed esterno
- Finiture: lucido, levigato, spazzolato e fiammato
- Tesla (Thor Granitos)
- Tipo: quarzite
- Applicazione: interno
- Finiture: spazzolato, levigato, lucido e segato grezzo