Pietra Naturale Autentica: Una Celebrazione della Pietra a Venezia, Giugno 2025

Eltrak banner ad

Nel giugno del 2025, Venezia ospiterà un evento straordinario che riunirà professionisti e appassionati nei settori dell’architettura, del design e dell’arte. Il Forum Pietra Naturale Autentica (PNA) si svolgerà il 12 e 13 giugno, in concomitanza con la prestigiosa Biennale di Architettura 2025.

Questo Forum Internazionale inaugurerà un dialogo innovativo e profondo sull’uso e l’importanza della pietra naturale, offrendo una piattaforma unica per la discussione, la collaborazione e l’ispirazione, guidata dal concetto fondamentale: “Stone is love”.

Stonetech banner ad
Stonetech banner ad
Saracakis banner ad

Temi Principali del Forum

Il Forum PNA affronterà quattro argomenti chiave che evidenziano la rilevanza della pietra naturale in contesti contemporanei:

  1. Sostenibilità Ambientale nel Settore della Pietra Si discuterà di pratiche sostenibili nel comparto della pietra, grazie all’uso di metodologie avanzate e studi tecnico-scientifici di alto livello. Particolare rilievo sarà dato allo Studio LCA MONDO – Life Cycle Assessment della Rete PNA, punto di riferimento per il miglioramento dell’impatto ambientale della produzione e dell’uso della pietra naturale.
  2. Pietra e Architettura Contemporanea Dalle antiche opere monumentali ai grattacieli moderni, la pietra naturale rimane un elemento essenziale dell’innovazione architettonica. Il Forum esplorerà come questo materiale senza tempo continui a influenzare la progettazione e la costruzione moderne.
  3. L’Evoluzione della Pietra nel Design Moderno Verrà evidenziata la qualità superiore e la versatilità della pietra naturale autentica, discutendo come essa arricchisca il design contemporaneo, sia dal punto di vista estetico che funzionale.
  4. Pietra e Arte Contemporanea Sarà celebrato l’uso consapevole e meditato della pietra naturale nell’arte contemporanea, mostrando come artisti di fama internazionale scelgano questo materiale per esprimere visioni profonde dell’umanità e del mondo.

Workshop e Sviluppo Professionale

Oltre alle discussioni tematiche, il Forum offrirà un ricco programma di laboratori, workshop e interventi dedicati ad architetti e studenti. Questi incontri forniranno sia approfondimenti professionali di alto livello che crediti formativi.

“Stone is Love”

Il concetto che lega tutti gli eventi del Forum, “Stone is love”, rappresenta un profondo amore per la pietra naturale, apprezzata per la sua bellezza senza tempo, la storia millenaria e le emozioni che suscita.

Un Impegno Collaborativo

Il team organizzativo del Forum è già in piena attività e sta stringendo importanti partnership con realtà imprenditoriali e accademiche, con l’obiettivo di amplificare l’impatto dell’evento e renderlo un appuntamento di riferimento nei mondi dell’architettura e del design.

Guardando al Futuro

Con l’avvicinarsi di giugno 2025, saranno svelati ulteriori dettagli sul programma e sui relatori del Forum. Questo evento promette di essere un’occasione memorabile che celebra l’arte, la sostenibilità e il patrimonio culturale della pietra naturale in tutte le sue forme.

Segnate le date e unitevi alla conversazione globale a Venezia quest’estate per riscoprire il fascino eterno della pietra naturale.

Saracakis banner ad