venerdì, Marzo 28, 2025
Iktinos banner ad

Il marmo bianco Thassos: una storia di eleganza e prestigio

Il marmo più bianco del mondo. La particolare varietà di marmo che viene estratta sull’isola greca di Tasso, situata nell’estremo nord del Mar Egeo,...

Parigi: La Città della Luce e del Marmo

La Francia, con la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, è un vero e proprio scrigno di tesori artistici, tra cui numerosi...

Stadio Panatenaico: la casa dei primi Giochi Olimpici moderni costruita interamente in marmo

Lo spettacolare Stadio Panatenaico rimane una delle attrazioni turistiche più popolari della città ed è un faro splendente della moderna Atene. Dopo diverse trasformazioni...

Olimpia: Il Massimo dell’Eccellenza Intellettuale, Atletica e Artistica nel Mondo Antico

I Giochi Olimpici rappresentano una delle istituzioni più durature dell'antichità. Con una storia che abbraccia ben 1.169 anni, si sono svolti ogni quattro anni...

Gli utilizzi della pietra naturale nello stile mediterraneo

La pietra naturale è uno dei materiali più diffusi di sempre per le sue caratteristiche di resistenza, versatilità ed eleganza senza tempo: essa si...

Il porfido: tutte le peculiarità di questa pietra unica

Con il termine “porfido” (dal greco antico “πορφυροῦς”, ossia viola), si fa riferimento a una qualsiasi roccia magmatica acida a tessitura porfica che presenta...

Dal blocco di marmo alla scultura: un viaggio tra passato e presente

La scultura in marmo è un'arte senza tempo, che ha affascinato artisti dall'alba della civiltà. Dalle antiche statue greche alle opere senza tempo di...

Un Tesoro Naturale: Il Monte Altissimo e le Cave di Marmo

"Di grana unita, omogenea, cristallina, ricorda lo zucchero". Così Michelangelo Buonarroti descriveva il marmo del Monte Altissimo, vetta della Alpi Apuane che domina tutta...

La Pietà Vaticana: Un capolavoro divino di Michelangelo Buonarroti

Forse nemmeno lo stesso Michelangelo Buonarroti, quando iniziò a lavorare alla sua Pietà più nota, sapeva che da quel blocco di marmo avrebbe estratto...

Incontro di studio al mudaC “Un tesoro di marmo. Archeologia, tutela e valorizzazione delle...

Al mudaC│museo delle arti Carrara, venerdì 23 febbraio alle 17, il Comune ha organizzato un incontro di studio dal titolo “Un tesoro di marmo....